11.5 C
Milano
giovedì, Settembre 21, 2023
Home Lombardia Campagna vaccinale a rilento, Lombardia supera media nazionale

Campagna vaccinale a rilento, Lombardia supera media nazionale

Campagna vaccinale a rilento, Lombardia supera media nazionale
500.000 somministrazioni al giorno da fine Aprile. Si vaccinerà anche nelle farmacie.
Il piano vaccinale procede ancora a rilento. Erano state programmate 300.000 vaccinazioni al giorno a partire dalla fine di marzo, ma allo stato attuale la media giornaliera è di circa 240.000.
Nonostante i ritardi, il generale Figliuolo è fiducioso. Al Corriere della sera ha infatti dichiarato: “Se il sistema regge, e mi porta ad avere 500 mila vaccinazioni al giorno a fine mese, a fine settembre chiudo la campagna”.

Nel frattempo in Lombardia la campagna sta migliorando. Oggi ha superato la media nazionale per ciò che concerne le vaccinazioni di ultraottantenni con almeno una dose.
Ed è proprio questa la regione che Figliuolo monitora con particolare attenzione. La Lombardia raccoglie 10 milioni di abitanti, un sesto della popolazione totale. Se si riuscisse ad arrivare a 170.000 dosi al giorno, il traguardo di mezzo milioneentro fine Aprile in tutta Italia sarebbe realistico.
Le singole regioni procedono in ordine sparso. Attualmente quelle che hanno performance più efficienti per vaccinazioni over 80 sono in ordine la Basilicata, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. All’ultimo posto c’è la Sicilia, con solo il 42% degli over 80 vaccinato. Penultima la Calabria.
La copertura più alta è stata raggiunta negli ospedali e nelle case di cura per anziani (Rsa). Tra gli ospiti delle Rsa e tra il personale sanitario il virus circola decisamente meno. Complessivamente l‘89% degli ospiti delle residenze per anziani ha già avuto la prima dose e il 73% la seconda. 
A breve partiranno le somministrazioni anche all’interno delle farmacie. Nella prossima Conferenza Stato-Regioni, subito dopo Pasqua, saranno definite le modalità di prenotazione ed altre tecnicalità.
Intanto le Federazioni dei Farmacisti stanno già fornendo le indicazioni per i corsi che abilitano alla vaccinazione previsti dalla legge. Il principale è quello tenuto dall’Istituto Superiore di Sanità, a cui tutti i farmacisti possono accedere dalla relativa piattaforma online con una password. Chi supererà l’esame sarà abilitato a fare le vaccinazioni. Il vaccinato deve essere tenuto sotto osservazione almeno nei 15 minuti seguenti la somministrazione e in caso di eventi avversi, il farmacista è tenuto ad allertare immediatamente il 118.

La Regione Liguria è la prima che si è mossa su questo fronte. In attesa che i farmacisti superino l’esame, 51 farmacie hanno fatto ricorso a medici e volontari per somministrare i vaccini.
Andrea Curcio

Most Popular

Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale

Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale Massimo aiuto e sostegno finanziario alle imprese che vogliono puntare sulla formazione delle risorse umane per diventare più...

La Polonia ha deciso di non inviare più armi all’Ucraina

La Polonia ha deciso di non inviare più armi all’Ucraina L’annuncio è arrivato questa settimana direttamente dal premier polacco, Mateusz Morawiecki, ed è un duro...

Le migliori aziende al mondo: 23 gruppi italiani nella lista del Time

Le migliori aziende al mondo: 23 gruppi italiani nella lista del Time Nel panorama globale delle aziende più prestigiose tra i vari settori l'Italia conferma...

Stati Uniti – Iran: uno spiraglio per tornare all’accordo sul nucleare

Stati Uniti – Iran: uno spiraglio per tornare all’accordo sul nucleare Il recente scambio di detenuti tra Stati Uniti e Iran potrebbe aprire uno spiraglio...

Recent Comments