11.5 C
Milano
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Piemonte Torino Politecnico Torino: 80 milioni per investire sul futuro e un master per...

Politecnico Torino: 80 milioni per investire sul futuro e un master per assumere 20 giovani talenti

La pandemia ha portato il Politecnico di Torino a guardare al futuro e investire.

Sono infatti in arrivo 80 milioni nei prossimi tre anni (30 dalla Regione, 20 dal Mise, 5 dalla Camera di Commercio, 5 dalla Fondazione Cottino, 20 dal ministero dell’Istruzione) che saranno investiti per realizzare strutture e infrastrutture come la Città della Manifattura a Mirafiori, la Città dell’Aerospazio, il Distretto del Digitale, il Parco dell’Economia Circolare e il Campus Valentino sul Patrimonio e la Rigenerazione Urbana.

A questi progetti in cantiere si aggiunge un’opportunità di assoluto valore occupazionale per 20 neolaureati under 30, con un contratto di apprendistato, grazie a una partnership tra la Scuola di Master e Formazioni Permanente del Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, il MIP, la Graduate School of Business dell’ateneo milanese e Autostrade per l’Italia, che ha dato il via alla selezione dei candidati per un Master universitario di secondo livello in “Ingegneria e gestione integrata delle reti autostradali”. Il Master partirà nel mese di maggio 2021 e durerà 24 mesi; le selezioni si chiuderanno il 31 marzo 2021.

Questi sono solo due esempi del buono stato di salute dell’ateneo, anche confermato dai numeri, con i suoi 36mila studenti, i suoi 16 corsi di Dottorato, i circa 95 milioni di euro ricevuti per i progetti del programma europeo Horizon, i quasi mille brevetti depositati e i risultati più che positivi e incoraggianti con la didattica a distanza ottenuti in questo periodo così complesso.

Most Popular

Mercato del lavoro, più formazione per fidelizzare risorse umane

Mercato del lavoro, più formazione per fidelizzare risorse umane Aumentano dimissioni e posti vacanti in tutti i settori, Spada (Formazienda): “Tendenza non solo italiana....

Il presidente di Saudi National Bank si è dimesso

Il presidente di Saudi National Bank si è dimesso Ammar Al Khudairy, presidente della Saudi National Bank, ha dato le sue “dimissioni” (verosimilmente forzate) dopo...

E-fuel 2035, il punto

E-fuel 2035, il punto Ritorna lo snodo carburanti green. Dopo lo stop del mese scorso al regolamento che avrebbe inibito l’immatricolazione di nuovi motori a...

La plastica nelle foto di Elena Bernucci e Giovanni Rombi

La plastica nelle foto di Elena Bernucci e Giovanni Rombi Sabato 1° aprile, apre a Busto Garolfo la mostra “Plastic Project” Promossa dalla Bcc di...

Recent Comments