11.5 C
Milano
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Economia Recovery fund, ecco il piano del Governo

Recovery fund, ecco il piano del Governo

Recovery fund, ecco il piano del Governo

 

Nella bozza del Governo si prospetta un’Italia dei sogni: raddoppio del tasso di crescita e incremento di 10 punti del tasso occupazionale
 

 

Le intenzioni del Governo sull’utilizzo del Recovery Fund sono riassunte nella bozza delle “Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Gli obiettivi primari sono il rilancio dell’occupazione e il raddoppio del tasso di crescita.

Il piano si articola in 6 temi fondamentali descritti in 36 pagine.

 

Digitalizzazione e innovazione. Può far stupire, ma in Italia solo il 76% della popolazione adulta ha utilizzato Internet negli ultimi tre mesi, contro l’87% della media europea. A tal proposito le parole chiave sono: digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, il completamento della rete nazionale in fibra ottica e interventi per lo sviluppo delle reti 5G, sebbene sia stato rinviato il progetto della banda ultralarga per le aree grigie.

 

Rivoluzione verde e transizione ecologica. Il 3,3% della popolazione vive in aree in cui gli standard europei di tossicità dell’aria sono oltrepassati. Pertanto si mira alla decarbonizzazione dei trasporti, a una “maggiore efficienza energetica degli edifici pubblici”, alla gestione integrata del ciclo delle acque e ad investire nell’economia circolare.

 

Infrastrutture per la mobilità sostenibile. Si parla della Torino-Lione, dell’alta velocità ferroviaria per i passeggeri e le merci, dello sviluppo delle reti autostradali con ponti e viadotti (forse, prima sarebbe meglio investire sulla manutenzione di alcune attuali infrastrutture), di investimenti nella mobilità urbana sostenibile pubblica e privata.

 

Istruzione Formazione e Ricerca. Il Governatore della BI Visco ha calcolato che solo il 27,6% dei giovani è laureato contro il 40% dell’Europa. Nel documento si leggono riferimenti al cablaggio in fibra ottica delle università, alla lotta contro l’abbandono degli studi e alla digitalizzazione dell’istruzione.

 

Equità e inclusione sociale e territoriale. Il Governo pensa alla riqualificazione dei centri urbani e delle periferie, a politiche attive per l’occupazione giovanile e ad una formazione particolare per le donne.

 

Salute. Creazione di più posti per le terapie intensive, introduzione del fascicolo sanitario elettronico, rafforzamento dell’assistenza ai malati direttamente a domicilio, considerate le carenze recentemente evidenziate all’interno delle RSA.

 

L’auspicio è che gli investimenti pubblici possano arrivare ampliamente sopra il 3% del PIL. Si valuta anche di rimodulare il sistema delle concessioni al fine di migliorare servizi, costi e investimenti.

Per quanto riguarda il fisco, si ritiene funzionale ridurre il cuneo fiscale con una riforma dell’Irpef in senso più progressivo.

 

Andrea Curcio

Most Popular

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022 I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022 308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...

Recent Comments