11.5 C
Milano
mercoledì, Maggio 31, 2023
Home Economia Venchi: dolce autunno, accordo con i produttori di nocciole delle Langhe

Venchi: dolce autunno, accordo con i produttori di nocciole delle Langhe

Venchi: dolce autunno, accordo con i produttori di nocciole delle Langhe

La storica azienda piemontese di cioccolato Venchi ha stretto un accordo di filiera con alcuni tra i migliori coltivatori di nocciole delle Langhe. La collaborazione prevede controlli di altissima qualità grazie ai produttori di Ascopiemonte – Organizzazione Produttori Frutta a Guscio Scarl – di Santo Stefano Belbo, per garantire sostenibilità a km 0 e regolamentare il più possibile i processi di raccolta, selezione, sgusciatura e stoccaggio della materia prima.

Per il brand si tratta di un passaggio industriale fondamentale, soprattutto considerando che le nocciole sono utilizzate nel 50% della produzione Venchi. Grazie a questo accordo l’azienda diventa in questo modo la prima a utilizzare la specifica della menzione geografica Langhe.

Oltre a garantire un maggior controllo sulla qualità e una più efficace sostenibilità, questo accordo garantisce poi un ritorno in termini produttivi. Bisogna infatti ricordare che le origini di Venchi risalgono al 1878 e da allora l’azienda sperimenta e ha sperimentato nel tempo con coraggio, senza mai mettere in discussione la sua vera essenza e senza mai trascurare l’importanza del territorio di riferimento e delle relative ricadute su di esso.

Negli corso degli anni Venchi, pur mantenendo sempre alta l’attenzione ai processi di filiera corta e sostenibilità, ha comunque raggiunto un importante riconoscimento a livello internazionale, con quasi mille dipendenti in settanta Paesi e circa 100 milioni di fatturato; in questo senso, questo accordo denota sì una grande attenzione alla materia prima, alle sue qualità e alla valorizzazione della qualità come principio cardine per poter sviluppare un sistema produttivo virtuoso, ma anche una profonda attenzione al fattore economico come conseguenza di azioni attente allo sviluppo tout court dell’intera filiera.

Aldo Drappero

Most Popular

Traffico aereo: si torna ai livelli pre-Covid

Traffico aereo: si torna ai livelli pre-Covid La pandemia è stata dichiarata definitivamente conclusa da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. E non serviva certo questa...

Educazione, “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il pensare”

Educazione, “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il pensare” Il libro dell’autrice Federica Baruchello, psicoterapeuta, vuole essere una sorta di manuale per...

Formazienda, competenze per il Pnrr

Formazienda, competenze per il Pnrr Formazienda ha lanciato l’Avviso a sportello 2/2022. L’obiettivo è trasferire competenze funzionali alla realizzazione del Pnrr e al rilancio della...

Guerra, droni contro una raffineria russa a Krasnodar

Guerra, droni contro una raffineria russa a Krasnodar La guerra non è più solo in Ucraina. Kiev nega coinvolgimenti ufficiali anche per non suscitare reazioni...

Recent Comments