11.5 C
Milano
sabato, Aprile 1, 2023
Home Economia La concorrenza, che paura!

La concorrenza, che paura!

La concorrenza fa parte della quotidiana vita lavorativa di tutti noi.
Questa paura nasce nel momento in cui hai il timore di non essere all’avanguardia rispetto ad un mercato in continua trasformazione, evoluzione, nel non essere in grado di apportare modifiche o miglioramenti al tuo servizio o prodotto, e ovviamente questo è legittimo.
Ma se vuoi essere in gradino sopra la concorrenza, allora è il momento di pensare non solo al prodotto/servizio che vai ad immettere sul mercato, ma anche a chi è rivolto ciò che stai offrendo, conoscendone gli usi, i costumi, ma soprattutto la natura biologica.
Si esattamente, bisogna sapere la natura biologica (la scala gerarchica dei suoi bisogni e valori) del tuo utente perché solo in questo modo, non hai concorrenza. Conoscere questa natura significa conoscere quali sono i valori interni che loro hanno, e scoperto questo, è necessario creare il valore aggiunto.
In che che modo? Per valore aggiunto intendo implementare al tuo servizio/prodotto quel qualcosa in più, cioè la tua persona come relazioni solide, efficaci che producono valore economico. Ecco che applicando tali conoscenze e competenze la paura della concorrenza svanisce, perché la differenza non sarà più solamente materiale , ma sarà quella di aggregazione, unione, tra il tuo prodotto o servizio e i loro valori.
Il successo è proporzionale alla capacità quantitativa e qualitativa di comunicare” Professionista e consulente in formazione attitudinale su base biologica attraverso la metodologia STRUCTOGRAM, in ambito di competenze sociali, comportamenti e comunicazione

Most Popular

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022 I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022 308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...

Recent Comments