giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Economia La concorrenza, che paura!

    La concorrenza, che paura!

    La concorrenza fa parte della quotidiana vita lavorativa di tutti noi.
    Questa paura nasce nel momento in cui hai il timore di non essere all’avanguardia rispetto ad un mercato in continua trasformazione, evoluzione, nel non essere in grado di apportare modifiche o miglioramenti al tuo servizio o prodotto, e ovviamente questo è legittimo.
    Ma se vuoi essere in gradino sopra la concorrenza, allora è il momento di pensare non solo al prodotto/servizio che vai ad immettere sul mercato, ma anche a chi è rivolto ciò che stai offrendo, conoscendone gli usi, i costumi, ma soprattutto la natura biologica.
    Si esattamente, bisogna sapere la natura biologica (la scala gerarchica dei suoi bisogni e valori) del tuo utente perché solo in questo modo, non hai concorrenza. Conoscere questa natura significa conoscere quali sono i valori interni che loro hanno, e scoperto questo, è necessario creare il valore aggiunto.
    In che che modo? Per valore aggiunto intendo implementare al tuo servizio/prodotto quel qualcosa in più, cioè la tua persona come relazioni solide, efficaci che producono valore economico. Ecco che applicando tali conoscenze e competenze la paura della concorrenza svanisce, perché la differenza non sarà più solamente materiale , ma sarà quella di aggregazione, unione, tra il tuo prodotto o servizio e i loro valori.
    Il successo è proporzionale alla capacità quantitativa e qualitativa di comunicare” Professionista e consulente in formazione attitudinale su base biologica attraverso la metodologia STRUCTOGRAM, in ambito di competenze sociali, comportamenti e comunicazione

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments