11.5 C
Milano
sabato, Aprile 1, 2023
Home Prima pagina L'innovazione? Fare quello che facciamo anche domani

L’innovazione? Fare quello che facciamo anche domani

L’innovazione? Fare quello che facciamo anche domani

 

All’interno dell’innovazione possiamo trovare varie sfaccettature o sfumature del significato di questo termine, certo che innovazione vuol dire anche portare avanti nel domani ciò che facciamo quotidianamente inserendo sempre miglioramenti.

 

Questo perché se siamo costretti a migliorare, siamo costretti ad innovarsi con soluzioni o azioni più mirate, più specifiche. Come l’uomo si è evoluto ed ha percorso la sua evoluzione, di pari passo è ciò che noi tutti facciamo quotidianamente nella nostra professione, impresa o azienda. Anche azienda e impresa da nascono sono in continua evoluzione, innovazione dovute da fattori sia interni che esterni.

 

Questi fattori vengono recepiti in primis da una costante che si trova al suo interno, le persone, quindi dall’imprenditore alle sue risorse, i quali creano, si adattano al cambiamento costante dovuto dalle richieste di un mercato incessantemente innovativo.

 

 

Perché?

 

La risposta è che dietro al mercato o all’economia risiedono richieste da parte di esserei umani, che tramite relazioni e le loro interazioni creano domanda ed offerta, le stesse che nascono sempre alla base di un bisogno che l’uomo ha la richiesta di soddisfare.

 

 

Come riconoscerli?

 

Tramite la conoscenza dei valori

 

Palmerino D’Alesio

 

Il successo è proporzionale alla capacità quantitativa e qualitativa di comunicare” Professionista e consulente in formazione attitudinale su base biologica attraverso la metodologia STRUCTOGRAM, in ambito di competenze sociali, comportamenti e comunicazione p.dalesio@structogramitalia.net

Most Popular

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022 I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022 308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...

Recent Comments