11.5 C
Milano
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Economia Reddito di cittadinanza e navigator: un totale flop

Reddito di cittadinanza e navigator: un totale flop

Reddito di cittadinanza e navigator: un totale flop

 

Solo il 2% dei percettori del reddito ha trovato un impiego lavorativo

 

Erano stati assunti dallo Stato 2980 “navigator”, selezionati con un quiz di 100 domande in 100 minuti. Avevano, nell’ottica del governo giallo-verde, il ruolo importante di inserire i disoccupati nel mondo del lavoro ma oggi sono dei perfetti fantasmi.

 

Questi impiegati pubblici continuano a percepire un assegno di €27.339 lordi l’anno, più altri 300 al mese di rimborsi per le trasferte. Hanno beneficiato anche dell’indennità di 600 euro per le partite iva. Il loro contratto scadrà il 30 aprile 2021, sono infatti dei precari in regime di co.co.co..

Il costo totale dei navigator è di 500 milioni, stanziati dal governo Lega-5 stelle.

Nessuno oggi sa esattamente cosa fanno, sono stati scaricati dalla stessa politica che li ha creati.

 

La loro produttività è stata pari a zero. Forse anche colpa del lookdown, con cui è stata disposta la chiusura di tutti i pubblici uffici. Avevano appena terminato il loro corso di formazione, quando è scattata l’emergenza del coronavirus. Anche l’app di Anci, quella che doveva trovare il perfetto incrocio tra domanda e offerta, non è mai stata fatta.

 

Il reddito di cittadinanza insieme ai navigator, è stato un bel flop nella creazione di nuovi posti di lavoro, al contrario dell’aspettativa dei 5 stelle. Si conta che solo il 2% di chi l’ha percepito ha trovato un impiego lavorativo.

 

Andrea Curcio

 

 

 

Most Popular

Mike Pence si candida alle presidenziali 2024, Trump indagato

Mike Pence si candida alle presidenziali 2024, Trump indagato L’ex vicepresidente degli Stati Uniti d'America Mike Pence ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alle elezioni...

Confcommercio: aumentano le disuguaglianze fra Nord e Sud

Confcommercio: aumentano le disuguaglianze fra Nord e Sud Consumi, demografia, Pil, su ogni fronte il Nord vale tre volte il Sud. Le disuguaglianze aumentano e...

BioQitchen, il catering attento alla circolarità, che lavora coi partner a modelli virtuosi in linea con l’Agenda 2030

BioQitchen, il catering attento alla circolarità, che lavora coi partner a modelli virtuosi in linea con l’Agenda 2030 Il catering del Gruppo HQ Food &...

Guerra, truppe Nato in Ucraina? Kuleba respinge l’idea

Guerra, truppe Nato in Ucraina? Kuleba respinge l’idea Il ministro degli esteri ucraino, Dmytro Kuleba, ha fatto sapere che “fino al termine del conflitto armato...

Recent Comments