11.5 C
Milano
lunedì, Settembre 25, 2023
Home Economia Possibile slittamento di Irpef ed Ires a Settembre

Possibile slittamento di Irpef ed Ires a Settembre

In programma anche il potenziamento dei bonus previsti dal decreto Rilancio, ma è la data di Settembre per il pagamento di Irpef ed Ires ad essere rilevante.

Balena l’ipotesi di far prorogare le scadenze dei versamenti Ires ed Irpef, in programma per il 30 giugno, con un emendamento al decreto Rilancio.

L’ipotesi è di ricalcare lo schema che era stato adottato lo scorso anno per imprese, autonomi e professionisti, con cui erano stati posticipati i versamenti dell’imposta sul reddito al 30 settembre. In quell’occasione era richiesta ai contribuenti la compilazione degli Isa (le pagelle fiscali).

La strada è però non facile, perché si parla di quasi 29 miliardi di tributi tra Ires, Irpef e imposte sostitutive. Peraltro un primo riscontro per la compilazione delle pagelle fiscali 2020 è già stato pubblicato sul sito delle Entrate il 4 maggio. Inoltre se il governo ne avesse avuto realmente l’intenzione, probabilmente lo slittamento sarebbe già contenuto nel decreto rilancio.

Le risorse disponibili si fermano ad 800 milioni di euro. C’è poi il problema di varare anche i numerosi decreti attuativi e le tempistiche sono già assai lunghe.

Infine ci sono da considerare anche le richieste delle associazioni di categoria ed enti vari, che sono stati recentemente ascoltate nell’aula di Montecitorio.

Ad esempio le associazioni del mondo del turismo e della ristorazione chiedono immediati interventi strutturali. La Corte dei conti ha invitato ad accelerare i tempi per l’erogazione di bonus e indennizzi.

Andrea Curcio

Most Popular

Da Intesa Sanpaolo un sostegno a 120 aziende per il digitale

Da Intesa Sanpaolo un sostegno a 120 aziende per il digitale Parte da Torino un nuovo programma itinerante chiamato 'Crescibusiness Digitalizziamo in Tour', che punta...

A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica

A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica Giovedì 21 settembre è stato presentato il Progetto Dipartimenti di Eccellenza...

Superbonus e Pnrr, bandi deserti e imprese che non si trovano

Superbonus e Pnrr, bandi deserti e imprese che non si trovano Il momento della manovra si avvicina, con il Governo impegnato a far fronte alle...

Pnrr: questione alloggi universitari resta una priorità

Pnrr: questione alloggi universitari resta una priorità Il nuovo anno accademico è alle porte, e le criticità degli alloggi universitari riemergono. Allo studio di palazzo Chigi...

Recent Comments