11.5 C
Milano
giovedì, Settembre 28, 2023
Home Piemonte COMAU: NUOVI LABORATORI LASER PER LO SVILUPPO DI BATTERIE E MOTORI PER...

COMAU: NUOVI LABORATORI LASER PER LO SVILUPPO DI BATTERIE E MOTORI PER IL SETTORE DELL’ELECTRIFICATION

Comau:“Nuove strutture per supportare le aziende nello sviluppo, nellimplementazione e nellottimizzazione dei processi che riguardano la costruzione e lassemblaggio di motori e batterie elettrici”

Comau, azienda leader a livello globale nello sviluppo di sistemi e prodotti avanzati per il settore dell’automazione industriale, pioniera nello sviluppo di processi e applicazioni avanzati di saldatura laser, ha creato laboratori laser altamente specializzati per supportare le aziende nello sviluppo, nellimplementazione e nellottimizzazione dei processi laser che riguardano la costruzione e lassemblaggio di motori e batterie elettrici. Con due laboratori a Grugliasco (Torino) – uno specializzato in batterie e l’altro dedicato agli e-motor, insieme ad altri laboratori a Shanghai e Detroit, Comau ha rafforzato a 360° la sua catena di valore nel settore elettrico con lofferta di una vasta gamma di processi laser per vari settori industriali, come quello automobilistico, aerospaziale, della General Industry, energia e Oil & Gas.

In tal modo, Comau mira ad aumentare l’efficienza, la velocità e il valore della produzione delle aziende, consentendo loro di offrire soluzioni operative altamente competitive nel campo dell’elettrificazione. Per questo, i suoi laboratori laser specializzati sono stati dotati di robot Comau NJ-220, in grado di lavorare simultaneamente e su diversi tipi di applicazione, alimentati dall’innovativo sistema “Lhyte” (Laser hybrid technology), sviluppato da Comau in collaborazione con Prima Electro. Lhyte, ha fatto sapere l’azienda, è adatto a numerose e differenti applicazioni grazie ad una soluzione brevettata che consente di alternare automaticamente laser a fibra e a diodi per garantire una giunzione ottimale e ad alta precisione, fondamentale per l’assemblaggio di una batteria elettrica o di un motore elettrico. Inoltre, è in grado di gestire la complessità di lavorare materiali, come rame e alluminio, che presentano diverse temperature di fusione, garantendo al contempo una forte tenuta del giunto con un basso livello di resistenza elettrica.

Siamo in grado di realizzare qualunque tipo di pacco batteria con qualsiasi livello di potenza, inoltre, possiamo assemblare l’intera batteria elettrica, dalla saldatura delle singole celle che compongono un modulo, allimpilaggio dei diversi moduli che costituiscono un pacco batteria, fino alla saldatura laser dellintero case ha spiegato Giovanni Di Stefano, chief technology officer Electrification di Comau.

Michele Giordano

Most Popular

Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua

Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...

Rallenta il Pil, ecco la stima Nadef

Rallenta il Pil, ecco la stima Nadef Sale il deficit e rallenta il Pil. È questo il dato che emerge dalla nota di aggiornamento del...

Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?

Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia? Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...

Le competenze necessarie all’imprenditore

Le competenze necessarie all’imprenditore Dall’Istituto di ricerca economica applicata, I-AER, un’interessante analisi sulle principali competenze di leadership essenziali per ogni imprenditore. Essere un imprenditore richiede una...

Recent Comments