back to top
martedì 1 Luglio, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Turismo accessibile: un’opportunità da 27 miliardi ancora troppo trascurata

spot_img

I più letti

In Europa ci sono circa 133 milioni di persone con disabilità o patologie croniche. Tra queste, 50 milioni viaggiano regolarmente e, insieme agli accompagnatori, generano un volume d’affari stimato in circa 400 miliardi di euro all’anno. Nonostante i progressi compiuti, l’Italia fatica ancora a tenere il passo quando si parla di turismo accessibile. A lanciare l’allarme è Consumers’ Forum, associazione indipendente che riunisce consumatori, imprese, associazioni di categoria e istituzioni.

Nel nostro Paese le persone con disabilità certificate o con patologie invalidanti sono circa 12 milioni, ma la loro spesa annuale per servizi turistici si ferma a 1,3 miliardi di euro. Secondo Furio Truzzi, presidente dell’associazione, la causa principale risiede nel fatto che meno del 10% delle strutture ricettive italiane è realmente privo di barriere. Spiagge senza passerelle, sedie adeguate o servizi igienici accessibili sono ancora troppo diffuse. E oltre agli ostacoli fisici, persistono anche barriere sensoriali, digitali e culturali.

Eppure il potenziale è enorme: il mercato del turismo accessibile in Italia vale oltre 27 miliardi di euro all’anno. Il viaggiatore con disabilità, infatti, spende da due a quattro volte in più della media, scegliendo strutture di categoria superiore che offrano spazi adeguati e accessibilità, noleggiando veicoli più grandi e pagando un sovrapprezzo per servizi di trasporto più confortevoli. A tutto questo si aggiunge spesso la presenza di uno o più accompagnatori.

Per accendere i riflettori su questo tema e stimolare un confronto concreto, Consumers’ Forum ha organizzato il convegno “Consumatori e Disabilità”, in programma sabato 19 luglio a Viareggio. Un’occasione per mettere attorno allo stesso tavolo istituzioni, imprese e associazioni, con l’obiettivo di costruire un futuro più inclusivo e garantire davvero a tutti il diritto alle vacanze.

Gloria Giovanditti

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti