giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Prima pagina Ucraina, per Zelensky l'invito a entrare nella Nato è una questione di...

    Ucraina, per Zelensky l’invito a entrare nella Nato è una questione di sopravvivenza

    Mentre si intensificano i bombardamenti russi sull’Ucraina, Kiev cerca di posizionarsi in vista di un possibile negoziato nel 2025. Donald Trump si insedierà alla Casa Bianca tra poco più di un mese, il prossimo 20 gennaio: il presidente eletto ha promesso più volte in campagna elettorale che metterà fine al conflitto in Ucraina, anche se non ha mai spiegato come questo avverà. Sui media si discute già di quale concessioni Kiev sarà disposta a fare, dalla Crimea ai territori del Donbass, ma c’è un fattore a cui Volodymyr Zelensky non sembra voler rinunciare: l’entrata nella Nato. Il presidente ucraino è intervenuto sul tema durante una conferenza stampa tenuta a Kiev con il nuovo presidente del Consiglio europeo, il portoghese Antonio Costa, e ha spiegato che “l’invito all’Ucraina ad unirsi nella Nato è necessario per noi per sopravvivere”.

    Nel frattempo, per sopravvivere gli ucraini combattono e chiedono supporto. Zelensky ha sottolineato come nell’ultimo mese il Paese sia stato colpito da “347 missili, compresi missili balistici”, oltre a “2.500 droni di fabbricazione iraniana”, e ha rinnovato la richiesta di sistemi di difesa antiaerea ai Paesi europei, oltre a munizioni di artiglieria. Nel frattempo, la Germania si prepara a inviare a Kiev nuove armi per un valore totale di 650 milioni di euro. Per l’occasione, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ieri si è recato a sorpresa a Kiev per la seconda volta da quanto la Russia ha invaso l’Ucraina.

    Sul fronte russo, invece, il presidente Vladimir Putin ha firmato la legge di bilancio, destinando un’enorme somma alle esigenze di guerra per il 2025. Secondo quanto riportato dai media locali, ripresi dalle agenzie internazionali, il Cremlino ha deciso di destinare oltre il 32% del bilancio totale del Paese alla difesa: circa 13,5 trilioni di rubli, pari a 145 miliardi di dollari. Un incremento notevole rispetto al 28,3% che Mosca destinò alla difesa nel 2024.

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments