giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Prima pagina Draghi, parla l’ex premier

    Draghi, parla l’ex premier

    Draghi, parla l’ex premier
    A Gand (Belgio) torna a parlare l’ex premier Mario Draghi.
    Lontano dai riflettori da tempo, l’ex inquilino di Palazzo Chigi e numero 1 della BCE, ha detto la sua sulla situazione economica dell’ultimo periodo, intervenendo alla riunione informale dei ministri delle Finanze, dove è stato invitato alla luce del rapporto sul futuro della competitività europea al quale sta lavorando.
    “Negli ultimi anni si sono verificati molti cambiamenti profondi nell’ordine economico globale – ha dichiarato – e questi cambiamenti hanno avuto una serie di conseguenze, una delle quali è chiara: in Europa si dovrà investire una quantità enorme di denaro in un tempo relativamente breve, e sono impaziente di discutere di ciò che i ministri delle Finanze pensano e stanno preparando su come finanziare queste esigenze di investimento”.
    Poi l’ex premier è entrato nel merito degli investimenti necessari, precisando che “non intendo solo il denaro pubblico, ma anche i risparmi privati: si potrebbero mobilitare le risorse private in misura molto più elevata rispetto al passato e sono impaziente di avere questa discussione”. “Siamo qui – ha esortato al proprio arrivo – per un primo scambio con diverse parti interessate per la preparazione del rapporto sulla competitività dell’Europa”.
    L’ex premier ha poi osservato che  “i bisogni delle transizioni verde e digitale sono stimati in almeno 500 miliardi di euro l’anno, a cui vanno aggiunti la difesa, gli investimenti produttivi. Il divario dell’Ue rispetto agli Usa si sta allargando soprattutto dopo il 2010. Agli Usa sono serviti due anni per tornare ai livelli precedenti, all’Ue nove anni, e da allora non siamo saliti. C’è un gap di investimenti dell’1,5% del Pil pari a 500 miliardi di euro”.
    Sempre rispetto al divario fra Stati Uniti ed Europa, Draghi ha evidenziato che “Il divario è ovunque: nella produttività, nella crescita del Pil, nel Pil pro capite” esortando l’UE a tenere in considerazione primariamente l’obiettivo di crescita al pari dell’economia a stelle e strisce.
    Andrea Valsecchi

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments