giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Prima pagina Calderone: sicurezza sul lavoro una priorità

    Calderone: sicurezza sul lavoro una priorità

    Calderone: sicurezza sul lavoro una priorità
    Il Governo è pronto ad una stretta sulla sicurezza, e si dice pronto, nella persona del ministro Calderone, a norme più stringenti.
    “In questo momento bisogna guardare a ciò che è successo con grande rispetto e noi faremo tutti i controlli necessari. Se ci sarà da intervenire anche per rendere ancora più incisive le norme si farà.
    Il governo non si sottrae a questo tema. La sicurezza sul lavoro dovrà essere una materia obbligatoria nelle scuole” ha affermato il ministro del Lavoro nel corso della sua visita al cantiere di Firenze, teatro della tragedia dei giorni scorsi.
    “L’impegno di tutti deve essere quello di fare in modo che le norme siano sempre più efficienti, che ci siano i controlli”.  “Noi – ha osservato Calderone – abbiamo aumentato il numero degli ispettori: nel corso del 2024 il numero delle ispezioni in materia tecnica sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro aumenterà del 40%. Si può fare ancora di più assumendo altri ispettori e facendo in modo che i nostri controlli siano anche più intensi e più mirati”.
    Alla visita sul cantiere di Firenze è seguito un incontro in prefettura con autorità, vigili del fuoco e carabinieri e poi è andata all’ospedale di Careggi dove Calderone ha incontrato i tre operai feriti.
    La reazione del Governo
    Prevenzione, percorsi di formazione e informazione, maggiori controlli, interventi mirati e, appunto, una possibile stretta normativa senza escludere l’ipotesi dell’introduzione del reato di omicidio sul lavoro.
    Sono queste le parole d’ordine dell’Esecutivo all’indomani della tragedia fiorentina, auspicando anche una convergenza tra tutti i partiti dell’arco costituzionale.
    “La mia presenza qui – ha scandito Calderone a Firenze – è per dire che il Governo c’è ed è sensibile a questo tema: quello della sicurezza sul lavoro non è una materia di contrapposizione politica”. Su questo fronte, invece, occorre “ricercare un dialogo che consenta a tutti di dare il meglio”. E il meglio passa dal far si che “le norme siano sempre più efficienti e ci siano controlli”.
    Andrea Valsecchi

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments