giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Prima pagina Finanziaria Città di Torino (Fct): patrimonio da quasi 460 milioni e non...

    Finanziaria Città di Torino (Fct): patrimonio da quasi 460 milioni e non solo

    Finanziaria Città di Torino (Fct): patrimonio da quasi 460 milioni e non solo
    Dall’8 dicembre 2003 quando Fct Holding fu creata, il capitale sociale interamente versato è passato da 1.197.000 euro a 250 milioni di euro. Dalle partecipate sono attesi 104,5 milioni di dividendi: quasi il 90% da Iren, il 10% dall’Amiat e la restante percentuale dalla Smat.
    Il piano d’impresa 2022-2026 prevede 71 milioni di euro di erogazioni, a fronte di 104,5 milioni di dividendi attesi dalle partecipate. Il bilancio di Fct Holding – secondo quanto riporta Ansa – presenta un margine operativo lordo di quasi 23,5 milioni e un risultato corrente da quasi 21,5 milioni e prevede di azzerare, entro il 2026, gli oneri finanziari. La liquidità è attesa a fine anno a 48,1 milioni.
    Nel frattempo, per quanto riguarda Iren, il piano di assunzioni procede. Nei primi 9 mesi del 2023 Iren ha infatti assunto 270 persone in Piemonte, quasi il 45% delle quali under 30, soprattutto nell’area digital, innovation, ma anche operai. Negli ultimi 5 anni sono stati investiti circa 900 milioni di euro in Piemonte.

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments