giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Prima pagina Ucraina, Consiglio Europeo alla ricerca di un'intesa sul pacchetto di 50 miliardi...

    Ucraina, Consiglio Europeo alla ricerca di un’intesa sul pacchetto di 50 miliardi di euro a Kiev, Orban si oppone

    Ucraina, Consiglio Europeo alla ricerca di un’intesa sul pacchetto di 50 miliardi di euro a Kiev, Orban si oppone
    In attesa a Washington si sblocchi il pacchetto multimiliardario di aiuti voluto da Biden per Kiev, Zelensky spera che il Consiglio Europeo di oggi e domani possa trovare un’intesa sulle risorse da destinare alla resistenza ucraina. Ieri, alla vigilia del vertice europeo, il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha scritto alle cancellerie europee chiedendo di continuare a fornire a Kiev “un sostegno politico, finanziario e militare continuo e sostenibile”. In particolae, Michel si augura che di “trovare un accordo sulla fornitura di 50 miliardi di euro” per la stabilità di un Paese che si avvicina ai due anni di guerra contro la Russia.
    Ieri la Norvegia ha annunciato che donerà 3 miliardi di corone all’Ucraina, pari a circa 255 milioni di euro. Si tratta di una delle molteplici tranche di un più ampio programma di 75 miliardi di corone (circa 6,3 miliardi di euro), che verranno dati a Kiev nell’arco di 5 anni. La situazione di stallo prolungato del fronte di guerra rischia di mettere in difficoltà il sostegno di alcuni Paesi europei alla lotta ucraina anche perché Mosca continua a bombardare il territorio ucraino, capitale compresa. Secondo alcuni osservatori, Putin è convinto che la strategia del logoramento finirà per far crollare il supporto occidentale a Kiev ma non è detto che il tempo sia un fattore che giochi solo in favore di Mosca. Gli scontri sul terreno, infatti, continuano e hanno un costo alto. Una fonte ha riferito alla CNN una valutazione declassificata che l’intelligence statunitense ha fornito al Congresso, nella quale si afferma che la Russia avrebbe perso l’87% delle truppe di terra che aveva in servizio prima dell’invasione del 24 febbraio 2022, e ben due terzi dei carri armati.
    Ciononostante, l’Ue deve affrontare una fastidiosa spina nel fianco: l’opposizione dell’Ungheria di Viktor Orban all’adesione dell’Ucraina all’Ue. Nella lettera sopracitata, Charles Michel ha invitato le capitali europee a trovare un’intesa anche sull’apertura di “negoziati di adesione con l’Ucraina, dandole così un segnale necessario e avvicinandola ulteriormente alla nostra famiglia europea”. Secondo la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, Kiev ha accelerato “il processo di riforme”, varandone tre su quattro di quelle richieste da Bruxelles per parlare di adesione. Tuttavia Budapest non sembra predisposta al dialogo: “L’Unione Europea sta per commettere un terribile errore” ha dichiarato Orban. Il leader ungherese si oppone anche al pacchetto di 50 miliardi, anche se non è chiaro se si tratti di una strategia negoziale per ottenere lo sblocco di decine di miliardi di fondi europei destinati al suo Paese che per ora rimangono sospesi.

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments