domenica, Dicembre 3, 2023
More
    Home Prima pagina Tasse e contributi, cresce il peso sul Pil rispetto alla media europea

    Tasse e contributi, cresce il peso sul Pil rispetto alla media europea

    Tasse e contributi, cresce il peso sul Pil rispetto alla media europea
    Secondo un’analisi Eurostat il peso di tasse e contributi in Italia scala la classifica europea sugli oneri sociali complessivi, portandosi dal settimo al sesto posto.
    Nel 2022, infatti, le imposte e i contributi sociali hanno avuto un’incidenza sul Prodotto interno lordo pari al 42,9%, rispetto al 42,8% del 2021.
    In Unione Europea la somma delle imposte e dei contributi sociali netti si è attestata mediamente al 41,2% del Pil, in calo rispetto al 41,5% del 2021. Nell’eurozona, le entrate fiscali sono rimaste però stabili al 41,9%.
    In termini assoluti, tuttavia, le tasse sono aumentate di 480 miliardi di euro, con un picco nel rapporto tasse/PIL in Francia, Belgio e Austria e la variazione più evidente a Cipro. E l’Italia si colloca nella parte medio-alta della classifica.
    Solo cinque Paesi dell’Unione Europea hanno una percentuale di tasse e contributi sociali sul PIL superiore a quella italiana: Francia, Belgio, Austria, Grecia e Finlandia. Svezia e Germania, rispettivamente con il 42,4% e il 42,1%. Dunque, si collocano anch’essi sopra la media europea.
    La variazione più significativa si è registrata a Cipro, con un aumento dal 34,8% al 36,5%. Anche l’Ungheria ha assistito a un aumento, passando dal 33,9% al 35,1%.
    All’estremo opposto si trovano Irlanda (21,7%), Romania (27,5%) e Malta (29,6%), con i rapporti più bassi di fiscalità e contributi sociali rispetto al PIL.
    Andrea Valsecchi

    Most Popular

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell’economia circolare nelle scuole

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...

    PATRIARCA A CHI?

    PATRIARCA A CHI? Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...

    Best Managed Companies Award: al via le candidature

    Best Managed Companies Award: al via le candidature Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...

    Recent Comments