sabato, Gennaio 25, 2025
More
    Home Prima pagina Torino capitale delle neuroscienze: studiosi da tutto il mondo

    Torino capitale delle neuroscienze: studiosi da tutto il mondo

    Torino capitale delle neuroscienze: studiosi da tutto il mondo
    Mercoledì scorso, nella sala Allara del Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino, si è tenuta la presentazione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Neuroscienze (SINS), che si svolgerà dal 14 al 17 settembre nel Centro Congressi del Lingotto, grazie ai contributi scientifici presentati da 700 studiosi di livello internazionale, attraverso 5 lezioni magistrali e 60 simposi.
    Il congresso, giunto alla sua 20esima edizione, sarà un viaggio nello studio del cervello e del comportamento che si dipanerà tra passato, presente e futuro. Partendo da una lectio che indagherà sui sogni degli antichi egizi, a cura di Christian Greco, si passerà ad un omaggio a Rita Levi-Montalcini, sino ad arrivare alle ultime frontiere dell’intelligenza artificiale e delle interazioni uomo-macchina.
    Attraverso un programma scientifico multidisciplinare verranno presentate le scoperte più recenti sui processi cerebrali alla base dell’esperienza e del comportamento, in condizioni fisiologiche e in relazione ai principali disturbi neuropsichiatrici. Verranno discusse le tematiche più innovative delle discipline di base, i modelli di indagine avanzati e le applicazioni diagnostiche, farmacologiche e terapeutiche più promettenti.
    I giovani avranno un ruolo molto attivo nel congresso: prima dell’inizio dei lavori, oltre cento dottorandi italiani in neuroscienze terranno la loro riunione annuale. In ogni simposio ci saranno dei giovani, inseriti con criteri selettivi di eccellenza, e otto incontri saranno interamente tenuti da giovani sotto i 40 anni.

    Most Popular

    Davos tra agende politiche e sfide globali

    Il Forum economico mondiale di Davos prosegue con una serie di interventi di grande rilievo. Tra i protagonisti, il presidente argentino Javier Milei, che...

    L’intelligenza artificiale nelle aziende italiane: il 2024 è stato un anno di svolta

    Secondo l'ultimo rapporto di Istat su imprese e tecnologia, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nelle aziende italiane ha registrato un aumento significativo nel 2024. Ma...

    Tutela del suolo lombardo: stanziati 117mln di euro per la messa in sicurezza del territorio

    Le risorse saranno destinate ad oltre 20 Comuni di otto provincie lombarde.   Ammonta a 117,3 milioni di euro lo stanziamento complessivo destinato ad interventi a...

    Guerra in Ucraina, Mark Rutte: Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto su chi aderisce alla Nato

    "Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto e non ha diritto di voto su chiunque si unisca alla Nato in futuro, a meno...

    Recent Comments