sabato, Dicembre 2, 2023
More
    Home Prima pagina Lombardia, Salini (Fi-Ppe): “Commissione fuori dalla realtà, la nuova direttiva qualità dell’aria...

    Lombardia, Salini (Fi-Ppe): “Commissione fuori dalla realtà, la nuova direttiva qualità dell’aria spazzerebbe via le industrie più green d’Europa”

    Lombardia, Salini (Fi-Ppe): Commissione fuori dalla realtà, la nuova direttiva qualità dell’aria spazzerebbe via le industrie più green d’Europa 

    Stupisce che i rappresentanti di un’istituzione importante come la Commissione europea non comprendano come l’applicazione pedissequa dei contenuti della nuova Air Quality Directive comporterebbe la desertificazione industriale. Secondo stime di Regione Lombardia, per rispettare i nuovi parametri dovrebbe chiudere il 75% delle attività economiche. A lanciare l’allarme è l’eurodeputato di Forza Italia-Ppe Massimiliano Salini all’indomani del voto nella Commissione Ambiente del Parlamento europeo sulla nuova proposta Air Quality Directive.
    Un testo sul quale il Ppe ha espresso voto contrario in quanto giudicato pericoloso e avulso dalla realtà: “È infatti la conformazione geografica del bacino padano a rendere insostenibili i nuovi target proposti a tavolino – spiega Salini -. Si tratta di un problema morfologico, di conformazione del territorio, non di emissioni, dato che le nostre imprese sono le più sostenibili d’Europa, modello di innovazione verde riconosciuto in tutto il mondo. E aggiunge: “Se negli uffici di Palazzo Berlaymont non vi è la capacità di combinare la morfologia delle aree geografiche con la sostenibilità economico-sociale, restano due possibilità: o abbattiamo le Alpi, o chiudiamo tutte le attività economiche del Nord Italia, cuore pulsante dell’economia europea.
    Invitiamo l’esecutivo Ue a non coprirsi di ridicolo e a rivedere sostanzialmente i nuovi target – osserva l’eurodeputato -: servono pragmatismo e flessibilità, e la maturità politica di dare corpo al principio di sussidiarietà previsto dai trattati Ue, sedendosi al tavolo con le Regioni per individuare insieme una soluzione praticabile. Le Regioni del Nord sono tra gli enti che hanno attuato gli sforzi maggiori per migliorare la qualità dell’aria.
    L’obiettivo della Commissione – conclude Salini – deve essere quello di sostenere, non ostacolare questi tentativi virtuosi, senza insistere con obiettivi irrealistici che, per essere raggiunti, implicherebbero un sostanziale smantellamento del cuore pulsante della manifattura italiana ed europea

    Most Popular

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell’economia circolare nelle scuole

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...

    PATRIARCA A CHI?

    PATRIARCA A CHI? Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...

    Best Managed Companies Award: al via le candidature

    Best Managed Companies Award: al via le candidature Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...

    Recent Comments