11.5 C
Milano
giovedì, Settembre 28, 2023
Home Economia Linate, riapre l’aereoporto ma è quasi vuoto

Linate, riapre l’aereoporto ma è quasi vuoto

Linate, riapre l’aereoporto ma è quasi vuoto

 

Stimate perdite per 25-30 milioni di euro al mese

 

L’aereoporto di Linate è stato ufficialmente riaperto il 13 luglio ma i primi voli sono stati il 15. Solo quattro aerei sono decollati il primo giorno, due di Lufthansa per Francoforte, uno di Iberia per Madrid e un altro di Air Malta.

 

Al momento gli aerei in arrivo e in partenza sono pochissimi.

Rispetto alla chiusura del 16 marzo per il lockdown, quando c’erano 18 voli all’ora, oggi ne sono ammessi soltanto 10: cinque atterraggi e 5 decolli.

Questo è stato deciso dall’Enac per via dei lavori in corso nell’aereostazione e per rispettare il distanziamento obbligatorio di sicurezza tra i passeggeri a terra.

 

Linate, l’aereoporto italiano più comodo per la vicinanza rispetto a Milano, il cuore dell’economia, era già stato chiuso per tre mesi lo scorso anno, da luglio ad ottobre, per alcuni lavori sulla pista. Rimane da fare della manutenzione ancora nell’aereostazione.

La ministra dei Trasporti Paola De Micheli ha assicurato che i lavori termineranno alla fine di quest’anno.

 

La riapertura di Linate è avvenuta a seguito di un intenso confronto con la Sea, la società di gestione incaricata dal Comune di Milano, che preferiva lasciare aperto solo Malpensa perchè non si prevedono numerosi spostamenti.

Con le attuali condizioni, secondo le stime della Sea, la società perderebbe circa  25-30 milioni al mese.

 

“Ci chiediamo se ha senso riaprire un terminal per tenerlo vuoto”, avvertiva a fine giugno Alessandro Fidato, chief operation officer di Sea in un’audizione in Regione Lombardia.

Anche il sindaco di Milano Sala aveva espresso perplessità.

 

Favorevole alla riapertura era invece Alitalia, per via della comodità dell’aereporto.

La società aveva persino venduto biglietti aerei da e per Linate già prima della riapertura poi dirottati a Malpensa, senza avere nemmeno la certezza che l’aereoporto sarebbe stato riaperto.

 

Ma nonostante abbia prevalso la linea di Alitalia, la compagnia paradossalmente non è stata pronta per volare immediatamente da Linate. Infatti alcuni voli riprenderanno a partire dal 24 luglio e tutti gli altri dall’1 agosto.

 

 

Andrea Curcio

 

 

 

 

 

 

 

Most Popular

Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua

Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...

Rallenta il Pil, ecco la stima Nadef

Rallenta il Pil, ecco la stima Nadef Sale il deficit e rallenta il Pil. È questo il dato che emerge dalla nota di aggiornamento del...

Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?

Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia? Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...

Le competenze necessarie all’imprenditore

Le competenze necessarie all’imprenditore Dall’Istituto di ricerca economica applicata, I-AER, un’interessante analisi sulle principali competenze di leadership essenziali per ogni imprenditore. Essere un imprenditore richiede una...

Recent Comments