sabato, Dicembre 9, 2023
More
    Home Prima pagina Nord Milano, L-inc torna a parlare di vita indipendente delle persone con...

    Nord Milano, L-inc torna a parlare di vita indipendente delle persone con disabilità


    Nord Milano, L-inc torna a parlare di vita indipendente delle persone con disabilità
    Giovedì 15 giugno un seminario a Cinisello Balsamo che metterà a tema la legge regionale 25/22 “Politiche di welfare sociale regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità”, per meglio conoscerla ed evidenziarne punti di forza e criticità.
    “L’inclusione si fa solo insieme” è il titolo del seminario che si terrà domani, giovedì 15 giugno, nella Sala degli Specchi di Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo dalle 09:00 alle 13:00. L’evento è promosso da L-inc Agenzia per la Vita Indipendente Nord Milano, nata nel 2021 con lo scopo di accompagnare le persone con disabilità nella progettazione del proprio percorso di vita indipendente.

    La mattinata avrà come focus centrale la legge regionale 25/22 “Politiche di welfare sociale regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità” che, per la prima volta in Italia, riconosce il diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità con l’obiettivo, ambizioso, di metterle in condizione di ricevere sostegni personalizzati per la realizzazione del proprio progetto di vita.

    La prima parte del seminario, moderato da Monica Pozzi, responsabile di L-inc, sarà aperta dai saluti istituzionali alla presenza di Riccardo Visentin, Assessore ai servizi sociali e alla famiglia del Comune di Cinisello Balsamo, seguito da Francesco Cacopardi, Presidente di Anffas Nord Milano, capofila di L-inc Agenzia per la Vita Indipendente Nord Milano. Seguirà un focus sulla legge regionale 25/22 curato da Matteo Schianchi, ricercatore e responsabile della Mediateca di Ledha uno dei partner dell’Agenzia – e Giovanni Merlo, direttore di Ledha. La seconda parte del seminario sarà invece dedicata ad una tavola rotonda a cui prenderanno parte associazioni, istituzioni, persone con disabilità e loro familiari che si confronteranno per mettere in luce punti di forza ma anche criticità della legge.
    L’evento si inserisce nell’ambito della campagna di sensibilizzazione denominata “L’inclusione si fa solo insieme”, un vero e proprio tour della Lombardia in circa novanta tappe che toccheranno diversi territori della regione, durante le quali saranno proposti focus group ed iniziative di formazione e informazione. L’iniziativa è promossa da LEDHA insieme ad altri partner, con l’obiettivo di presentare la legge regionale 25/22 alla maggior parte delle persone e far emergere quali possano essere i cambiamenti possibili per renderne effettiva l’implementazione. Un obiettivo che si punta a raggiungere attraverso il dialogo e il confronto con i diversi soggetti coinvolti mettendo a fuoco problematiche e nello stesso tempo valorizzando le esperienze virtuose già attive nella direzione del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità che vivono il Lombardia.
    Micol Mulè

    Most Popular

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...

    Recent Comments