Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua
Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...
Migranti, Meloni cerca sponde europee e un difficile equilibrio nella maggioranza di governo
La crisi degli sbarchi sta facendo venire a galla l’eterogeneità della maggioranza...
Intelligenza artificiale, tra le imprese del terziario cresce la fiducia
Dall’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge una posizione ottimista da...
Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?
Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...
Le competenze necessarie all’imprenditore
Dall’Istituto di ricerca economica applicata, I-AER, un’interessante analisi sulle principali competenze di leadership essenziali per ogni imprenditore.
Essere un imprenditore richiede una...
Ddl revisione incentivi: corsa ad armi pari per imprese e professionisti
Si apre la strada all’equiparazione delle due categorie nell’accesso alle agevolazioni pubbliche. Da definire...
Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale
Massimo aiuto e sostegno finanziario alle imprese che vogliono puntare sulla formazione delle risorse umane per diventare più...
Gruppo Carioni: una tre giorni dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio
La manifestazione organizzata dall’azienda biologica multifunzionale avrà luogo dal 29 settembre al 1° ottobre...
IT-alert, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Lombardia
Alle ore 12 i cellulari sul territorio lombardo riceveranno un messaggio di test...
A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica
Giovedì 21 settembre è stato presentato il Progetto Dipartimenti di Eccellenza...
View Conference 2023, il futuro che vogliamo a Torino
Torna View Conference, il più importante evento al mondo dedicato alla cultura dell’intrattenimento digitale, dal 15...
Torino capitale delle neuroscienze: studiosi da tutto il mondo
Mercoledì scorso, nella sala Allara del Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino, si è tenuta la...
Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua
Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...
Migranti, Meloni cerca sponde europee e un difficile equilibrio nella maggioranza di governo
La crisi degli sbarchi sta facendo venire a galla l’eterogeneità della maggioranza...
Intelligenza artificiale, tra le imprese del terziario cresce la fiducia
Dall’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge una posizione ottimista da...
Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?
Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...
Le competenze necessarie all’imprenditore
Dall’Istituto di ricerca economica applicata, I-AER, un’interessante analisi sulle principali competenze di leadership essenziali per ogni imprenditore.
Essere un imprenditore richiede una...
Ddl revisione incentivi: corsa ad armi pari per imprese e professionisti
Si apre la strada all’equiparazione delle due categorie nell’accesso alle agevolazioni pubbliche. Da definire...
Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale
Massimo aiuto e sostegno finanziario alle imprese che vogliono puntare sulla formazione delle risorse umane per diventare più...
Gruppo Carioni: una tre giorni dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio
La manifestazione organizzata dall’azienda biologica multifunzionale avrà luogo dal 29 settembre al 1° ottobre...
IT-alert, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Lombardia
Alle ore 12 i cellulari sul territorio lombardo riceveranno un messaggio di test...
A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica
Giovedì 21 settembre è stato presentato il Progetto Dipartimenti di Eccellenza...
View Conference 2023, il futuro che vogliamo a Torino
Torna View Conference, il più importante evento al mondo dedicato alla cultura dell’intrattenimento digitale, dal 15...
Torino capitale delle neuroscienze: studiosi da tutto il mondo
Mercoledì scorso, nella sala Allara del Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino, si è tenuta la...
L’Olona in bicicletta: parte domenica 4 giugno il progetto di tour guidati nei luoghi della cultura della provincia di Varese
Undici appuntamenti promossi dal Parco Pineta e dai parchi dell’ATE Insubria-Olona e organizzati da Archeologistics. La prima tappa è dedicata al capitolo di San Giovanni con l’escursione da Castelseprio a Carnago
Scoprire la storia della Valle Olona pedalando. È un viaggio interamente green e dedicato alla conoscenza di un territorio ricco di grandi e piccole testimonianze quello che il Parco Pineta e i parchi dell’Ambito Territoriale Ecosistemico (ATE) Insubria-Olona in collaborazione con Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale, propongono. Con “L’Olona in bicicletta”, dal 4 giugno all’8 ottobre,viene messo in campo un viaggio in undici tappe rigorosamente in bicicletta per riportare le persone nei “propri” luoghi, coltivare la memoria e conoscere le storie – piccole e grandi – che caratterizzano il territorio della Valle Olona. Il tutto, in maniera sostenibile.
La prima tappa è dedicata al capitolo di San Giovanni evangelista da Castel Seprio. Domenica 4 giugno, le guide di Archeologistics portano alla scoperta di una storia affascinante ambientata tra il XIII e il XVI secolo che, spinta dalla contesa del primato religioso, ha lasciato tracce importanti. In un percorso adatto a tutti, si parte dal complesso archeologico di San Giovanni a Castelseprio – bene Unesco – e, seguendo il viaggio del capitolo, si arriva fino a Carnago. Infatti nel 1560 il capitolo di San Giovanni lasciò il castrum per trovare “casa” nell’attuale chiesa di San Martino a Carnago dove è custodita l’immagine della natività strappata proprio dalla chiesa di Santa Maria forisportasdi Castelseprio. Il ritrovo è alle 14.30 al Monastero di Torba a Gornate Olona dove è possibile anche noleggiare delle e-bike.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
“L’Olona in bicicletta” il programma:
Domenica 4 giugno alle 14.30: “Il capitolo di San Giovanni, da Castelseprio a Carnago”.
Venerdì 16 giugno alle 10.30: “Industria e scienza: archeologia industriale in Valle e le nuove attività al Planetario”.
Venerdì 30 giugno alle 10.30: “La Valle sino a Olgiate Olona: villa Gonzaga, Fagnano, i mulini”.
Venerdì 14 luglio alle 10.30: “Monti & Laghi: il tour paesaggistico. Caronno Corbellaro, Morazzone, Schianno, Gazzada e ritorno”.
Venerdì 28 luglio alle 10.30: “Dalle Valle alla Pineta: la chiesa di San Bartolomeo al Bosco. Tradate e Appiano Gentile”.
Venerdì 11 agosto alle 10.30: “Lungo la ferrovia: da Castiglione sino al Mulino del Trotto e ritorno”.
Venerdì 25 agosto alle 10.30: “Da Monastero a Monastero: Torba e Cairate”.
Sabato 9 settembre alle 14.30: “I due Venegono: storie in bicicletta tra i due borghi, le chiese, il seminario”.
Sabato 23 settembre alle 14.30: “Luoghi del patrimonio: da Torba a Casa Macchi e ritorno”.
Sabato 7 ottobre alle 10.30: “Su e giù per la Valmorea: monumenti e paesaggi nella Valle del Lanza”.
Domenica 8 ottobre alle 14.30: “Rugareto e Cislago: la fascia sud del parco e Santa Maria della neve”.
Archeologistics – Fondata nel 2004, è un’impresa sociale varesina impegnata nella divulgazione e conoscenza dei beni culturali. Progetta e realizza servizi di gestione museale, educazione al patrimonio, visite guidate e turismo culturale. In Lombardia opera in tutti i quattro siti Unesco Patrimonio dell’Umanità della provincia di Varese e collabora con le principali istituzioni del territorio e con il Ministero per i Beni Culturali. Fornisce consulenza per musei, monumenti e aree archeologiche, luoghi d’interesse storico-artistico e progetta percorsi per scuole e pubblico specialistico. www.archeologistics.it
Ufficio Stampa Archeologistics: Eo Ipso Info: Marco Parotti – mparotti@eoipso.it – 340 9665279
Intelligenza artificiale, tra le imprese del terziario cresce la fiducia
Dall’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge una posizione ottimista da...
Intelligenza artificiale, tra le imprese del terziario cresce la fiducia
Dall’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge una posizione ottimista da...
Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua
Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...