sabato, Gennaio 25, 2025
More
    Home Prima pagina Tour europeo di Zelensky, tra Londra e Parigi

    Tour europeo di Zelensky, tra Londra e Parigi

    Tour europeo di Zelensky, tra Londra e Parigi
    Volodymyr Zelensky ieri mattina è volato a Londra dove ha incontrato il primo ministro britannico Rishi Sunak. Il presidente ucraino ha speso parole di gratitudine per l’aiuto fornito dalla Gran Bretagna. “È un grandissimo onore essere qui – ha dichiarato Zelensky – ringrazio il Regno Unito. Ve lo devo, per l’assistenza e il supporto che ci date dall’inizio del conflitto. Grazie dal profondo del mio cuore. È molto importante poter contare su questo supporto. È un momento molto difficile per noi”. Il sostegno inglese alla causa di Kiev è apparso solido e convinto fin dai primi giorni dell’invasione, quando alla guida del governo c’era Boris Johnson.
    Zelensky ha poi incontrato il re Carlo III e tenuto un discorso al Parlamento britannico dove ha omaggiato direttamente anche l’ex premier “Boris per essersi impegnato a portare il sostegno degli altri quando sembrava assolutamente impossibile”. Dopo la tappa inglese, il presidente ucraino è volato a Parigi per incontrare il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Oltre alla questione degli aiuti militari, un altro tema caldo è quello delle Olimpiadi. Kiev, infatti, è da tempo che insiste per escludere gli atleti russi dai prossimi Giochi Olimpici che si terranno nell’estate del 2024 proprio nella capitale francese.
    Oggi, infine, Zelensky è atteso al Consiglio europeo straordinario che sarebbe stato anticipato di qualche ora proprio per potere far parteciparae anche il presidente ucraino. Ieri alcuni media riportavano l’indiscrezione secondo cui Zelensky oggi chiederà ai leader europei di non erigere “barriere artificiali” all’ingresso del suo Paese nell’Unione. L’obiettivo è quello di accelerare un processo storicamente molto lento e farraginoso dal punto di vista burocratico.

    Most Popular

    Davos tra agende politiche e sfide globali

    Il Forum economico mondiale di Davos prosegue con una serie di interventi di grande rilievo. Tra i protagonisti, il presidente argentino Javier Milei, che...

    L’intelligenza artificiale nelle aziende italiane: il 2024 è stato un anno di svolta

    Secondo l'ultimo rapporto di Istat su imprese e tecnologia, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nelle aziende italiane ha registrato un aumento significativo nel 2024. Ma...

    Tutela del suolo lombardo: stanziati 117mln di euro per la messa in sicurezza del territorio

    Le risorse saranno destinate ad oltre 20 Comuni di otto provincie lombarde.   Ammonta a 117,3 milioni di euro lo stanziamento complessivo destinato ad interventi a...

    Guerra in Ucraina, Mark Rutte: Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto su chi aderisce alla Nato

    "Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto e non ha diritto di voto su chiunque si unisca alla Nato in futuro, a meno...

    Recent Comments