11.5 C
Milano
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Prima pagina Politecnico e Scarpa insieme per creare un nuovo modello di analisi dell’isolamento...

Politecnico e Scarpa insieme per creare un nuovo modello di analisi dell’isolamento termico

Politecnico e Scarpa insieme per creare un nuovo modello di analisi dell’isolamento termico
Il Politecnico e SCARPA, azienda italiana leader nella produzione di calzature per la montagna e per le attività outdoor, inaugurano una collaborazione finalizzata ad elaborare un modello di analisi dell’isolamento termico degli scarponi da alpinismo, fino ad oggi mai realizzato nell’industria calzaturiera. Il progetto triennale nasce dall’esigenza di studiare l’isolamento del piede a temperature estreme e definire in questo modo una scala di valutazione del comfort termico in condizioni di freddo severo, per realizzare calzature ancora più sicure e performanti.
A questo scopo è stato attivato un Dottorato di Ricerca con una borsa finanziata al 50% dall’azienda e al 50% dal Ministero dell’Università e della Ricerca per la ricercatrice Eleonora Bianca del Politecnico di Torino, che si articolerà in tre annualità e si concluderà nel 2025: esaurita la fase di test pilota, le successive fasi serviranno per la costruzione di un modello attraverso sofisticati software e nuovi test sul campo, identificando così una scala di performance per scarponi da alpinismo, che attualmente non esiste, in grado di definirne le prestazioni al variare dei materiali utilizzati e delle condizioni ambientali nelle quali questi vengono utilizzati. “Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Scarpa, che ci ha permesso di attivare una borsa di dottorato in Ingegneria Chimica”, ha detto la professoressa Ada Ferri.

Most Popular

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022 I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022 308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...

Recent Comments