venerdì, Dicembre 8, 2023
More
    Home Prima pagina Varese, alla scoperta dei fossili restaurati: tre incontri per un viaggio lungo...

    Varese, alla scoperta dei fossili restaurati: tre incontri per un viaggio lungo 240 milioni di anni

    Varese, alla scoperta dei fossili restaurati: tre incontri per un viaggio lungo 240 milioni di anni
    Il 21 e 23 gennaio visita alla mostra “Tesori nascosti” al Castello di Masnago e al Museo dei Fossili di Besano, più un appuntamento dedicato alle scuole: Archeologistics e Museo propongono un’occasione unica per conoscere i reperti del Monte San Giorgio con due guide d’eccezione
    Tre incontri per conoscere i tre fossili appena restaurati. Il Museo dei Fossili di Besano e Archeologistics, impresa sociale varesina impegnata nella valorizzazione culturale, propongono tre occasioni per un viaggio all’indietro nel tempo di 240 milioni di anni: un’occasione unica per scoprire i reperti paleontologici che, grazie al sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto e Comune di Besano, sono stati recentemente puliti e restaurati. Si tratta di fossili di due ittiosauri (della specie Mixosauruscornalianus) e di un pesce (della specie Colobodus bassani) databili al periodo del Triassico Medio che sono testimonianze particolarmente importanti del sito fossilifero del Monte San Giorgio, area occupata tra 247 e 237 milioni di anni fa dal mare e oggi inserita tra i beni UNESCO patrimonio dell’umanità.
    Sabato 21 gennaio, alle 10.30, l’appuntamento è al Castello di Masnago (Varese): con la guida d’eccezione Fabio Bona, curatore del Museo dei Fossoli di Besano, si andrà alla scoperta dei tre fossili restaurati che sono esposti all’interno della mostra “Tesori nascosti”. La visita è gratuita.
    Sempre sabato 21 gennaio, ma alle 14.30, ci si sposta a Besano. Sarà ancora Fabio Bona a guidare la visita al Museo dei Fossili per andare alla scoperta dei reperti provenienti dal Monte San Giorgio che sono custoditi nel museo. Per partecipare è richiesto il biglietto di ingresso al Museo (3 euro).
    Lunedì 23 gennaio, alle 10, l’appuntamento è per le scuole superiori, in particolare licei e istituti turistici. Viene proposto un incontro particolare con il restauratore Gianpaolo Di Silvestro per conoscere la professione del restauratore proprio attraverso il caso studio dei fossili del Monte San Giorgio. L’incontro è online e gratuito previa iscrizione da parte delle scuole.
    Per info e prenotazioni:
    museo@comune.besano.va.it
    328.8377206
    Archeologistics – Fondata nel 2004, è un’impresa sociale varesina impegnata nella divulgazione e conoscenza dei beni culturali. Progetta e realizza servizi di gestione museale, educazione al patrimonio, visite guidate e turismo culturale. In Lombardia opera in tutti i quattro siti Unesco Patrimonio dell’Umanità della provincia di Varese e collabora con le principali istituzioni del territorio e con il Ministero per i Beni Culturali. Fornisce consulenza per musei, monumenti e aree archeologiche, luoghi d’interesse storico-artistico e progetta percorsi per scuole e pubblico specialistico. www.archeologistics.it
    Ufficio Stampa Archeologistics: Eo Ipso
    Info: Marco Parotti – mparotti@eoipso.it – 340 9665279

    Most Popular

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...

    Recent Comments