venerdì, Gennaio 17, 2025
More
    Home Prima pagina Benessere e Nutrizione, rimettersi in forma dopo le feste: i 10 consigli...

    Benessere e Nutrizione, rimettersi in forma dopo le feste: i 10 consigli dell’esperto

    Benessere e Nutrizione, rimettersi in forma dopo le feste: i 10 consigli dell’esperto
    _____________________
    Il rientro dopo le festività natalizie può essere spesso causa di stress e ansia anche a causa di un regime alimentare più “permissivo” e con qualche eccesso adottato durante i giorni di vacanza e con il quale adesso si fanno i conti. Aver esagerato con le calorie, porzioni abbondanti e qualche strappo alla regola può dover significare ora e nei primi giorni dell’anno approcciarsi al cibo con un atteggiamento particolarmente severo e che può rivelarsi, al contrario, controproducente e in certi casi anche dannoso per la nostra salute.
    Per chi sente di doversi rimettere in forma dopo il Natale, gli esperti ricordano che il benessere a tavola comincia soprattutto con un rapporto equilibrato e sano con il cibo, che deve restare sempre una forma di piacere, godimento e convivialità.
    In questa lista di 10 consigli pratici per rimettersi in forma dopo le feste di Natale, il Dott. Giulio Gaudio esperto dietista nutrizionista, stila un piccolo e utile vademecum che mette soprattutto al primo posto un sano rapporto con il cibo con il corpo e con la mente:
    1. Inizia con una dieta equilibrata: cerca di mangiare frutta, verdura, assumere proteine magre e carboidrati complessi in modo da fornire al tuo corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno
    2. Bevi molta acqua: l’acqua aiuta a mantenere il tuo corpo idratato e a eliminare le tossine
    3. Fai attività fisica regolarmente: cerca di fare almeno 30 minuti di esercizio fisico ogni giorno, anche solo camminando a passo svelto o facendo una passeggiata
    4. Cerca di dormire abbastanza: il sonno è importante per il benessere fisico e mentale, cerca di dormire almeno 7-8 ore a notte
    5. Evita gli alimenti trattati e i cibi spazzatura: opta per cibi freschi invece di cibi elaborati e pieni di grassi, zuccheri e sale
    6. Cerca di limitare il consumo di alcol: l’alcol contiene calorie vuote e può interferire con il sonno e con la tua routine di allenamento
    7. Trova un’attività che ti piaccia: cerca di fare esercizio fisico in modo divertente, ad esempio prova a fare un nuovo sport o a frequentare un corso in palestra
    8. Cerca di non saltare i pasti: mangiare regolarmente ti aiuterà a mantenere stabili i livelli di energia e a prevenire il desiderio di cibi poco salutari
    9. Trova un partner di allenamento: avere un amico con cui fare attività fisica può essere un modo motivante per rimanere in forma
    10. Sii paziente: non aspettarti risultati immediati, il processo per tornare in forma richiede tempo e costanza. Non scoraggiarti se non vedi subito i risultati che vorresti, continua a impegnarti e vedrai che i risultati arriveranno.

    Most Popular

    Lavoratori sempre reperibili? Come i Paesi tutelano il diritto alla disconnessione

    Il diritto alla disconnessione ha acquisito crescente importanza in seguito alla pandemia di Covid-19 e alla diffusione dello smart working. A livello globale, la...

    Prestiti: quasi 10 milioni di italiani ricorrono al credito

    Nel 2023, quasi un quarto della popolazione italiana di età compresa tra i 18 e i 74 anni ha richiesto un prestito o un...

    Milano e il futuro urbano: una riflessione con MI’mpegno e il Master PolisMaker del Politecnico

    La mattinata di studio si svolgerà sabato 18 gennaio, dalle 10:30 alle 12:30 presso il Politecnico di Milano in piazza Leonardo da Vinci e...

    Gaza, in bilico l’accordo sul cessate il fuoco: Israele accusa Hamas di aver fatto passi indietro sugli impegni presi

    L'accordo sul cessate il fuoco tra Israele e Hamas è in bilico. I festeggiamenti per l'intesa su una tregua dopo 15 mesi di combattimenti...

    Recent Comments