giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Prima pagina NATO, Stoltenberg: la priorità assoluta è una maggiore difesa aerea per l’Ucraina

    NATO, Stoltenberg: la priorità assoluta è una maggiore difesa aerea per l’Ucraina

    NATO, Stoltenberg: la priorità assoluta è una maggiore difesa aerea per l’Ucraina
    Costretti a indietreggiare nei territori ucraini occupati, i russi hanno optato per un’escalation tramite attacchi missilistici contro infrastrutture e civili, strategia che per il momento non pare fermarsi. Ieri, infatti, Mosca ha colpito il mercato centrale di Avdiivka, nella regione di Donetsk, uccidendo sette persone, secondo quanto riferito dal governatore Pavlo Kyrylenko, ripreso dal Kyiv Independent. In un’intervista rilasciata alla CNN, il ministro dell’Energia ucraino, Herman Halushchenko, ha dichiarato che nel vasto attacco missilistico di lunedì, i russi hanno colpito circa il 30% delle infrastrutture energetiche del Paese.
    Le difese ucraine sono riuscite a intercettare alcuni missili e molti droni iraniani in dotazioni all’esercito russo, ma su questo fronte è evidente che Mosca può fare molto male Kiev. Per questo motivo, il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha affermato che “la priorità assoluta sarà una maggiore difesa aerea per l’Ucraina”. In questi giorni a Bruxelles è in corso la riunione dei ministri della Difesa dell’Alleanza Atlantica e Stoltenberg ha parlato della necessità di aumentare il sostegno a Kiev, proprio alla luce della recente escalation. Il segretario generale della NATO ha anche chiamato il presidente bielorusso Aleksander Lukashenko “un complice” della Russia e della guerra di Putin in Ucraina, affermando che “deve smetterla di aiutarla”.
    D’altra parte, chi sperava in una possibile apertura verso un tavolo negoziale da parte del Cremlino a seguito della controffensiva ucraina, ha dovuto ricredersi, almeno per il momento. Lo stesso Peskov ha affermato in settimana che “gli obiettivi dell’operazione militare speciale restano gli stessi indicati nel discorso del 24 febbraio”, e cioè la “denazificazione e la smilitarizzazione dell’Ucraina” che sarebbero “diventate solo più urgenti”, secondo quanto riporta la Tass.

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments