11.5 C
Milano
martedì, Ottobre 3, 2023
Home Prima pagina Italian Tech Week, torna a Torino la più grande tech conference italiana

Italian Tech Week, torna a Torino la più grande tech conference italiana

Italian Tech Week, torna a Torino la più grande tech conference italiana
Il 29 e il 30 settembre presso le Ogr di Torino, si terrà l’Italian Tech Week. Il programma del 2022 è ricco di personaggi di spicco che verranno a Torino per raccontare le loro ricerche e la loro esperienza. Il folto calendario dell’agenda prevede talk, dialoghi e una serie di workshop, le masterclass, ad accesso gratuito su prenotazione.
Molti i temi che verranno toccati nei due giorni di rassegna: innovazione, intelligenza artificiale, mobilità, cybersecurity, crypto, Nft, cultura, tecnologie per contrastare il cambiamento climatico, metaverso.

Guest star dell’edizione 2022 sarà Patrick Collison, Ceo e co-fondatore di Stripe, che dialogherà con John Elkann. Tra i molti ospiti di spicco che verranno a parlare di questioni cruciali per l’attualità: Christian Cantamessa (regista e creatore di videogame), Giuseppe Cataldo (Nasa), Loris Degioanni (Sysdig), Eric Demuth (Bitpanda), Michele Grazioli (VedrAI), Simone Mancini (Scalapay), Eldad Maniv (Taboola), Sami Marttinen (Swappie), Massimo Moretti (Wasp), Diego Piacentini (Exor Seeds), Simone Severini (Amazon Web Services), Marco Simonetti (Aquaseek), Serena Tabacchi (MoCDA), Yoram Wijngaarde (Dealroom), Felix Ohswald (GoStudent), Alessandra Perrazzelli (Banca d’Italia), Anna Petrova (Startup Ukraine), Peter Ternström (Jetson Aero).

Oltre agli eventi in agenda, Italian Tech Week proporrà una serie di masterclass, curate da esperti in materia, quali il fisico Federico Faggin, premiato da Obama e inventore del microchip, Alec Ross, professore alla Bologna Business School, e Laura Cancedda e Marco De Vivo, ricercatori all’Italian Institute for Technology.
Venerdì 30 settembre, inoltre, verranno celebrati i vincitori di due premi: il Premio GammaDonna, nato con l’obiettivo di contribuire a ridurre il gender gap, e il Premio IMSA by PNICube, in collaborazione con I3P del Politecnico di Torino.
Tech Week, torna a Torino la più grande tech conference italiana
Il 29 e il 30 settembre presso le Ogr di Torino, si terrà l’Italian Tech Week. Il programma del 2022 è ricco di personaggi di spicco che verranno a Torino per raccontare le loro ricerche e la loro esperienza. Il folto calendario dell’agenda prevede talk, dialoghi e una serie di workshop, le masterclass, ad accesso gratuito su prenotazione.
Molti i temi che verranno toccati nei due giorni di rassegna: innovazione, intelligenza artificiale, mobilità, cybersecurity, crypto, Nft, cultura, tecnologie per contrastare il cambiamento climatico, metaverso.

Guest star dell’edizione 2022 sarà Patrick Collison, Ceo e co-fondatore di Stripe, che dialogherà con John Elkann. Tra i molti ospiti di spicco che verranno a parlare di questioni cruciali per l’attualità: Christian Cantamessa (regista e creatore di videogame), Giuseppe Cataldo (Nasa), Loris Degioanni (Sysdig), Eric Demuth (Bitpanda), Michele Grazioli (VedrAI), Simone Mancini (Scalapay), Eldad Maniv (Taboola), Sami Marttinen (Swappie), Massimo Moretti (Wasp), Diego Piacentini (Exor Seeds), Simone Severini (Amazon Web Services), Marco Simonetti (Aquaseek), Serena Tabacchi (MoCDA), Yoram Wijngaarde (Dealroom), Felix Ohswald (GoStudent), Alessandra Perrazzelli (Banca d’Italia), Anna Petrova (Startup Ukraine), Peter Ternström (Jetson Aero).

Oltre agli eventi in agenda, Italian Tech Week proporrà una serie di masterclass, curate da esperti in materia, quali il fisico Federico Faggin, premiato da Obama e inventore del microchip, Alec Ross, professore alla Bologna Business School, e Laura Cancedda e Marco De Vivo, ricercatori all’Italian Institute for Technology.
Venerdì 30 settembre, inoltre, verranno celebrati i vincitori di due premi: il Premio GammaDonna, nato con l’obiettivo di contribuire a ridurre il gender gap, e il Premio IMSA by PNICube, in collaborazione con I3P del Politecnico di Torino.

Most Popular

La Valle di Ezechiele: Charity Dinner a sostegno del nuovo progetto della cooperativa

La Valle di Ezechiele: Charity Dinner a sostegno del nuovo progetto della cooperativa Il progetto “Su da Terra” presentato nel corso della serata: un’azienda agricola...

Usa, evitato lo shutdown ma niente fondi all’Ucraina. Biden si aspetta un testo separato sugli aiuti a Kiev

Usa, evitato lo shutdown ma niente fondi all'Ucraina. Biden si aspetta un testo separato sugli aiuti a Kiev Alla fine, dal lungo scontro tra Democratici...

Spesa calmierata, parte il trimestre anti inflazione

Spesa calmierata, parte il trimestre anti inflazione Il primo ottobre è iniziato il trimestre della spesa calmierata. Fino al 31 dicembre, infatti, in oltre 23mila...

Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto

Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto Satispay fa il suo ingresso nel mercato dei buoni pasto e rivoluziona le commissioni, riducendole o addirittura...

Recent Comments