venerdì, Dicembre 8, 2023
More
    Home Prima pagina GTM KARTING FRANCIACORTA, L’IDEA DI THOMAS SANTONICO

    GTM KARTING FRANCIACORTA, L’IDEA DI THOMAS SANTONICO

    GTM KARTING FRANCIACORTA, LIDEA DI THOMAS SANTONICO
    Motori, adrenalina, velocità. Tre parole chiave per contraddistinguere un sogno. Il sogno del pilota, che nasce allalba della vita e che non svanisce mai. Chi ama il Motorsport potrà capire che non c’è e non esiste nulla come quella sensazione di affrontare una curva a tavoletta, mentre si taglia sul cordolo per affrontarla con la giusta traiettoria, fino ad uscire scodando. È tutto questo ciò che ha mosso Thomas Santonico a fondare la GTM, unassociazione franciacortina con il desiderio e la volontà di condividere questa eccitante passione con chi voglia apprendere i trucchi del mestiere e con chi, appeso il casco al chiodo, ha ancora voglia di divertirsi. Siamo andati a trovarlo nel suo quartier generale, il Franciacorta karting track a Castrezzato (BS).
    Thomas, come nasce lassociazione GTM?
    GTM nasce dalla passione per il Motorsport di sei giovani ragazzi come me. Abbiamo voluto creare questa associazione con lo scopo principale di divertirci e far sì che soprattutto ragazzi giovani – ma anche meno giovani – si possano approcciare al mondo del kart, e farlo nel modo più adeguato possibile. Ogni giornata ed ogni evento è costruita su misura del pilota: disponiamo di una flotta varia fatta di kart monomarcia a 4 tempi, kart di livello medio a 2 tempi, fino addirittura a kart professionali a marce. Dipende dalle esigenze e dallesperienza che si intende fare. Il tutto è infine corredato da riprese video on board, indispensabili per immortalare il momento.
    È possibile imparare a correre?
    Il karting è uno sport professionale e richiede cura dei dettagli, studio e tecnica, ma con la nostra struttura e le nostre logiche di aggregazione può diventare fattibile per qualunque persona. In primis siamo noi fautori e piloti di dellassociazione e questo può senzaltro aiutare. Possiamo dire che accompagniamo alla crescita i bambini partendo dalla formazione sia in pista che fuori. Si parte dallo studio della tipologia della pista, dalla traiettoria, dal teoria ed infine si arriva alla pratica, anchessa per step, partendo da alcuni giri dietro ad un pilota professionista per assaggiare la pista. E tutto questo vale anche per i piloti un popiù esperti che vogliono incrementare le loro capacità.
    Cosa riservate ai meno giovani?
    Offriamo unesperienza in pista a tutti, ciascuno con le proprie caratteristiche ed a seconda delle proprie capacità. Possiamo creare unintera giornata su misura per provare i nostri kart di varie cilindrate ma anche dar vita ad eventi di team building per aziende, dedicati ai clienti o anche dipendenti.
    Avete particolari eventi in programma?
    Abbiamo la parte racingvera e propria che ha stilato un calendario di gare a livello amatoriale che grazie alla collaborazione con ACI Sport Club darà vita al il prossimo anno ad un campionato di 5 appuntamenti dislocati sul territorio lombardo: dal kartodromo di Franciacorta – dove abbiamo la nostra base operativa con unimportante tecnostruttura – al South Garda di Lonato e al kartodromo del Cremona Circuit. Ci vogliamo divertire, far divertire e avvicinare persone a questo sport adrenalinico e piacevole.
    Grazie.
    Andrea Valsecchi

    Most Popular

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...

    Recent Comments