giovedì, Dicembre 7, 2023
More
    Home Prima pagina Open Day della Città delle Scienze e dell'Ambiente

    Open Day della Città delle Scienze e dell’Ambiente

    Open Day della Città delle Scienze e dell’Ambiente
    Con cinque percorsi tematici dedicati a enti, imprese e ricercatori, martedì 12 sarà possibile visitare le strumentazioni di ricerca più avanzate dell’Ateneo torinese, dalle ore 9 nelle sedi di Torino, Grugliasco e Cuneo, dove si terrà una giornata a porte aperte rivolta a enti, imprese e ricercatori per conoscere le più avanzate strumentazioni di ricerca dell’Università di Torino, con focus sulla sostenibilità. La proposta nasce dalla Butterfly Area, nel Campus diffuso “Città delle Scienze e dell’Ambiente” e dei 4 dipartimenti UniTo coinvolti: Chimica, Scienze Veterinarie, Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali e Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi.
    I percorsi tematici saranno 5, di circa 4 ore ciascuno, e permetteranno di scoprire come avviare collaborazioni direttamente con i ricercatori per testare prototipi, effettuare prove, misurazioni e sperimentazioni, analisi chimiche, fisiologiche, molecolari. Partecipando alle visite sarà possibile conoscere una delle più importanti iniziative per le imprese dell’Ateneo torinese, Butterfly Area. La costruzione di un’area ed un ecosistema di imprese di 50.000 mq dedicata a sperimentazioni, laboratori congiunti tra ricercatori e industria. Ad oggi circa 270 soggetti imprenditoriali fanno già parte dell’Ecosistema Butterfly Area.

    Most Popular

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...

    Recent Comments