giovedì, Dicembre 7, 2023
More
    Home Politica Covid, Fondazione Gimbe: impennata dei contagi nella settimana 15-21 giugno

    Covid, Fondazione Gimbe: impennata dei contagi nella settimana 15-21 giugno

    Covid, Fondazione Gimbe: impennata dei contagi nella settimana 15-21 giugno

    Negli ultimi giorni stanno arrivando segnali poco incoraggianti sul fronte covid in Italia. Nella settimana dal 15 al 21 giugno è stata registrata un’impennata dei contagi rispetto ai sette giorni precedenti: +58,9%. È quanto emerge dall’ultimo monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe, che segnala un incremento dei ricoveri ordinari (+14,4%) così come nelle terapie intensive (+12,6%).

    Un trend comune a tutte le regioni della Penisola, anche se con intensità differente: si passa dal +31,3% di nuovi casi della Valle D’Aosta al +91,5% del Friuli-Venezia Giulia. Nel complesso i “posti letto covid” sono aumentati di oltre 700 unità.
    D’altra parte, rimangono ancora ben 6,85 milioni di persone non vaccinate mentre ammonta a quasi 8 milioni il numero di coloro che non hanno ancora ricevuto la terza dose. Permangono, inoltre, profonde differenze regionali sul livello di somministrazioni della quarta dose agli immunocompromessi: dall’8,8% della Calabria al 100% del Piemonte. In controtendenza il dato relativo ai decessi che risultano in discesa: 337 nel periodo di riferimento, con una media di 48 al giorno rispetto ai 59 della settimana precedente.

    L’attuale dinamica covid nel Paese è correlata alla “progressiva diffusione delle varianti BA.4 e BA.5” ha spiegato il presidente Nino Cartabellotta il quale invita alla cautela per tre ragioni: “Innanzitutto il numero dei positivi (circa 600 mila) è largamente sottostimato per il massiccio utilizzo dei tamponi fai-da-te con notifica parziale dei test positivi. In secondo luogo, è impossibile stimare l’entità di questa risalita d’inizio estate e i tempi perì raggiungere il picco. Infine, lo stallo della campagna vaccinale ha generato una popolazione attualmente suscettibile all’infezione molto estesa”.

    Per questi motivi, è fondamentale indossare la mascherina nei locali al chiuso “e in condizioni di grandi assembramento anche all’aperto” ribadisce la Fondazione Gimbe che lancia anche un appello alle istituzioni a “potenziare la campagna vaccinale” e “ad evitare di disorientare la popolazione con proposte antiscientifiche e rischiose per la salute pubblica, quale l’abolizione dell’isolamento per i positivi”.

    Redazione

    Most Popular

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...

    Recent Comments