domenica, Dicembre 3, 2023
More
    Home Politica Commissione Europea raccomanda lo status di candidato all’Ucraina

    Commissione Europea raccomanda lo status di candidato all’Ucraina

    Commissione Europea raccomanda lo status di candidato all’Ucraina

    Ieri, la Commissione Europea ha raccomandato al Consiglio di concedere all’Ucraina una prospettiva europea e lo status di ‘Paese candidato’, una mossa che arriva dopo che mercoledì il premier Draghi, in visita a Kiev con Scholz e Macron, ha sottolineato che il messaggio principale del viaggio era che “l’Italia vuole l’Ucraina nell’Unione europea”.

    La presidente Ursula von der Leyen ha annunciato con particolare enfasi l’iniziativa della Commissione, arrivando a dichiarare che “gli ucraini sono pronti a morire per la prospettiva europea e vogliamo che vivano il sogno europeo”. Tuttavia, la stessa von der Leyen ha specificato che, nonostante l’Ucraina abbia “dimostrato l’aspirazione, l’impegno e la determinazione a essere all’altezza dei valori europei”, saranno necessarie ulteriori riforme per proseguire nel percorso di adesione, soprattutto sul fronte dello stato di diritto, velocizzando la selezione dei giudici della Corte costituzionale e impegnandosi maggiormente anche nel contrasto alla corruzione.

    Zelensky ha parlato di “decisione storica”, ha lodato la decisione della Commissione definendola “il primo passo nel percorso di adesione all’Ue che sicuramente avvicinerà la nostra vittoria”. Ma alcuni funzionari europei hanno messo in guardia Kiev: potrebbero volerci mesi o anche anni prima che comincino i negoziati di adesione e potrebbero passare addirittura decenni prima che l’Ucraina diventi membro dell’Ue. La stessa von der Leyen ha ricordato che “l’intero processo di adesione può essere bloccato, andare avanti o regredire. Tutto dipende dai Paesi e dall’attuazione delle riforme necessarie”. Assieme all’Ucraina, infatti, anche la Moldavia ha ottenuto il via libera dell’Ue alla concessione dello status di Paese candidato, mentre alla Georgia è stato negato finché non realizzerà una serie di cambiamenti.

    Redazione

    Most Popular

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell’economia circolare nelle scuole

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...

    PATRIARCA A CHI?

    PATRIARCA A CHI? Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...

    Best Managed Companies Award: al via le candidature

    Best Managed Companies Award: al via le candidature Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...

    Recent Comments