venerdì, Dicembre 8, 2023
More
    Home Prima pagina La Spezia, una tessera gratuita per i trasporti pubblici ATC destinata ai...

    La Spezia, una tessera gratuita per i trasporti pubblici ATC destinata ai profughi ucraini

    La Spezia, una tessera gratuita per i trasporti pubblici ATC destinata ai profughi ucraini
    La proposta dal consigliere di Cambiamo, Oscar Teja: “Un segnale di supporto anche per i numerosi cittadini spezzini che li accolgono”.
    Una tessera Atc gratuita per i profughi ucraini giunti sul territorio spezzino. È questa l’iniziativa lanciata dal consigliere comunale di maggioranza Oscar Teja(Cambiamo) che va nella duplice direzione di agevolare gli spostamenti sui mezzi di trasporto pubblici per gli ucraini arrivati in città e, nello stesso tempo, supportare gli spezzini che si sono mobilitati per offrire loro ospitalità.
    “Ho portato all’attenzione di ATC e dell’assessore competente una richiesta che, pervenutami da vari cittadini, approvo e condivido – spiega Teja -, e cioè di fornire ai profughi ucraini una tessera gratuita per poter usufruire del trasporto urbano ed extraurbano con i mezzi ATC”. Molti sono infatti i profughi che hanno trovato accoglienza in abitazioni lontane dal centro città dove invece si devono recare più volte per adempiere alle numerose formalità burocratiche imposte dal loro status.
    Un’agevolazione simile è già stata messa in campo del capoluogo ligure, dove bus, pullman su linee extraurbane ed impianti di risalita saranno gratuiti per i profughi giunti dall’Ucraina: “Ritengo che tale iniziativa sia anche un segnale di supporto ai numerosi cittadini spezzini che con estrema generosità non solo hanno accolto nelle loro case profughi ucraini – prosegue Teja -, ma per il momento fungono anche da accompagnatori con dispendio di tempo e di denaro, e che potrebbero essere dispensati da tale servizio se i profughi ucraini potessero liberamente usufruire dei mezzi pubblici”.
    “Inoltre facilitare l’utilizzo dei mezzi pubblici favorisce anche la conoscenza del territorio e la fattiva integrazione in esso”,conclude Teja ricordando che in qualità di presidente di Commissione ha attivato, per ulteriori proposte o supporto, la casella email emergenzaucraina@comune.sp.itattraverso la quale garantisce il raccordo con cittadini, realtà del terzo settore ed enti di carità.
    Micol Mulè

    Most Popular

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...

    Recent Comments