lunedì, Dicembre 4, 2023
More
    Home Prima pagina MAPEI CON BAM PER UNA MILANO DA VIVERE ALL’ARIA APERTA

    MAPEI CON BAM PER UNA MILANO DA VIVERE ALL’ARIA APERTA

    MAPEI CON BAM PER UNA MILANO DA VIVERE ALL’ARIA APERTA
    Un impegno condiviso per la comunità milanese nel segno della natura e della cultura
    Milano, 14 marzo 2022 – Anche quest’anno Mapei sarà al fianco di BAM – Biblioteca degli alberi Milano –, come co-partner del Back to the City Concert, l’appuntamento gratuito di fine estate che accoglie i milanesi in città dopo la pausa estiva.
    Mapei e BAM condividono gli stessi ideali: l’amore per la propria città, la passione per la cultura e la musica, l’attenzione alla sostenibilità. Grazie al rinnovato impegno di Mapei in questo originale progetto, la Biblioteca degli Alberi permette alla comunità milanese di vivere l’innovativo spazio verde nel cuore della città e di godere di tutte le iniziative educative e culturali organizzate nel corso dell’anno.
    Mapei è un’azienda presente in tutto il mondo ma con il cuore in Italia: proprio a Milano, 85 anni fa, Rodolfo Squinzi ha dato avvio a quella che è oggi una grande multinazionale presente nei cinque continenti. Partendo dalla ferma convinzione per cui “il lavoro non possa mai essere separato dall’arte e dalla passione”, negli anni Mapei si è impegnata a fianco di istituzioni e iniziative di spessore per la vita culturale e sociale milanese, come il Teatro alla Scala, la Veneranda Fabbrica del Duomo e la Triennale.
    BAM è un parco pubblico del Comune di Milano costituito da 90.000 m2 di verde urbano, un tassello fondamentale nella strategia di ricomposizione pedonale del quartiere di Porta Nuova. L’impegno di BAM vede il sostegno e la cura dei privati grazie alla partnership istituita con Fondazione Riccardo Catella e COIMA. Oltre al giardino botanico, BAM offre un programma culturale gratuito che, solo nei primi quattro anni di vita, ha realizzato un pubblico di 90.000 persone.
    Mapei
    Fondata nel 1937 a Milano, Mapei è uno tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia ed ha contribuito alla realizzazione delle più importanti opere architettoniche e infrastrutturali a livello globale. Con 91 consociate distribuite in 57 Paesi e 84 stabilimenti produttivi operanti in 35 nazioni, il Gruppo occupa circa 11.000 dipendenti in tutto il mondo. Nell’anno 2020 il Gruppo Mapei ha registrato un fatturato consolidato di 2,8 miliardi di euro. Alla base del successo dell’azienda: la specializzazione, l’internazionalizzazione, la ricerca e sviluppo e la sostenibilità.

    Most Popular

    Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni

    Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni La voce del movimento di Comunione e Liberazione riceverà il riconoscimento durante la tradizionale cerimonia al...

    Il fatturato dell’industria torna a crescere a settembre

    Il fatturato dell'industria torna a crescere a settembre Il settore industriale segna un ritorno alla crescita del fatturato a settembre rispetto ai mesi precedenti. Secondo...

    In tutta Italia iniziative di solidarietà contro la povertà

    In tutta Italia iniziative di solidarietà contro la povertà Da Torino a Palermo, da Roma a Milano, i dati sulla povertà sono in aumento e...

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Recent Comments