Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali
A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...
Israele intensifica l'offensiva nella Striscia di Gaza e pensa a una nuova tregua
L'aviazione israeliana ha colpito tra lunedì e martedì "circa 250 obiettivi terroristici...
Guerra Ucraina-Russia: stallo a Washington sugli aiuti a Kiev, Putin va in Medio Oriente
A sei mesi dalla seconda controffensiva con cui Kiev sperava di...
Agricoltura e crisi climatica, a rischio le imprese: raddoppiati i fondi Pnrr
Gli eventi climatici del 2023 hanno complicato non poco la produzione agricola italiana,...
Che Natale sarà per le famiglie italiane?
Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...
Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...
Settimana corta nelle aziende italiane, qualcuno ci prova
EssilorLuxottica ha firmato recentemente un nuovo contratto integrativo aziendale per il triennio 2024-2026 che introduce la settimana...
TOMASI AUTO: Una storia familiare con la passione per l’automotive nel DNA
Tomasi Auto, nata nel 1997 dalla visione imprenditoriale di Giancarlo Tomasi, si è...
L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico
Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...
TOMASI AUTO: Una storia familiare con la passione per l’automotive nel DNA
Tomasi Auto, nata nel 1997 dalla visione imprenditoriale di Giancarlo Tomasi, si è...
NOLEGGIARE: happy rent per qualsiasi necessità di viaggio
Noleggiare: La Tua Chiave per una Mobilità Senza Limiti
Dal 2006, Noleggiare si pone come punto di riferimento...
Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni
La voce del movimento di Comunione e Liberazione riceverà il riconoscimento durante la tradizionale cerimonia al...
Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole
Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...
Scuola alberghiera e sito Unesco, collaborazione su eventi e didattica
È stato firmato in questi giorni ad Agliano Terme (AT) il protocollo d’intesa tra la...
Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali
A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...
Israele intensifica l'offensiva nella Striscia di Gaza e pensa a una nuova tregua
L'aviazione israeliana ha colpito tra lunedì e martedì "circa 250 obiettivi terroristici...
Guerra Ucraina-Russia: stallo a Washington sugli aiuti a Kiev, Putin va in Medio Oriente
A sei mesi dalla seconda controffensiva con cui Kiev sperava di...
Agricoltura e crisi climatica, a rischio le imprese: raddoppiati i fondi Pnrr
Gli eventi climatici del 2023 hanno complicato non poco la produzione agricola italiana,...
Che Natale sarà per le famiglie italiane?
Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...
Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...
Settimana corta nelle aziende italiane, qualcuno ci prova
EssilorLuxottica ha firmato recentemente un nuovo contratto integrativo aziendale per il triennio 2024-2026 che introduce la settimana...
TOMASI AUTO: Una storia familiare con la passione per l’automotive nel DNA
Tomasi Auto, nata nel 1997 dalla visione imprenditoriale di Giancarlo Tomasi, si è...
L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico
Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...
TOMASI AUTO: Una storia familiare con la passione per l’automotive nel DNA
Tomasi Auto, nata nel 1997 dalla visione imprenditoriale di Giancarlo Tomasi, si è...
NOLEGGIARE: happy rent per qualsiasi necessità di viaggio
Noleggiare: La Tua Chiave per una Mobilità Senza Limiti
Dal 2006, Noleggiare si pone come punto di riferimento...
Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni
La voce del movimento di Comunione e Liberazione riceverà il riconoscimento durante la tradizionale cerimonia al...
Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole
Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...
Scuola alberghiera e sito Unesco, collaborazione su eventi e didattica
È stato firmato in questi giorni ad Agliano Terme (AT) il protocollo d’intesa tra la...
Cresce la tensione in Ucraina, colpito un asilo a Lugansk
Nell’autoproclamata repubblica indipendente di Lugansk, di fatto all’interno del territorio ucraino, ieri un asilo è stato oggetto di un attacco. L’incidente ha dato il via ad interpretazioni opposte, con gli ucraini che lo attribuiscono alle postazioni filorusse, mentre i ribelli pro-Mosca accusano Kiev di aver attaccato. La situazione è molto confusa, come anche le notizie che giungono. Intanto Mosca ha espulso il vice ambasciatore americano.
Negli ultimi giorni la situazione relativa alla crisi in Ucraina sta assumendo un andamento sempre più altalenante: un giorno la tensione scende e il giorno seguente ricresce improvvisamente, quasi senza preavviso. Non più tardi dell’altro ieri, infatti, le cose sembravano essersi un minimo “raffreddate”, dopo gli ambigui segnali derivati dal ritiro di alcuni carri armati russi dal confine, e dopo che era emersa l’ipotesi che l’Ucraina non entrasse a far parte della Nato, notizia che sembrava aver almeno parzialmente “placato” gli animi russi.
Ma già ieri mattina la tensione a Est è riesplosa lungo la linea di confine, nei territori occupati dai ribelli filorussi. Già da molto presto c’è stato subito un proliferare di notizie riguardo a gravi violazioni del cessate il fuoco lungo la linea del fronte. Nulla di nuovo, in realtà, rispetto a episodi di violazioni che si susseguono regolarmente da 8 anni, in una guerra a bassa intensità e “in sordina” che si svolge tra esplosioni, cecchini e feriti. Ogni giorno gli osservatori dell’Osce (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) stilano rapporti da cui emerge un totale di 13 mila morti in questi 8 anni, poiché i picchi di violenza sono abbastanza lontani nel tempo.
Tuttavia le notizie giunte ieri mattina non hanno l’aria di essere come i consueti colpi “di routine”. Mentre i separatisti lanciano accuse al governo di Kiev di aver attaccato insediamenti civili, e l’esercito ucraino attribuisce al campo avversario le violazioni, arrivano fotografie di un asilo sventrato nella Repubblica autonoma di Lugansk, che si trova proprio al confine tra i due Paesi. I volontari locali affermano che nell’asilo colpito erano presenti bambini e che ci sono stati 3 feriti, a seguito di un attacco d’artiglieria pesante che ha colpito la stanza di musica dell’asilo (in cui fortunatamente non erano presenti bambini) creando un grosso buco nel muro di mattoni.
Come detto, la dinamica dell’attacco e i relativi esecutori sono tutt’altro che chiari, considerando anche il fatto che ogni notizia che arriva dal fronte in questo periodo va presa con le pinze. Secondo i giornali e social media ucraini l’attacco sarebbe partito dai militanti filorussi, che avrebbero colpito l’asilo sfiorando una vera e propria strage che avrebbe avuto conseguenze devastanti in questo delicato frangente storico. Tale ricostruzione è stata confermata ufficialmente dalla Joint Forces Operation, il comando di forze armate ucraine che opera nella zona di contatto.
Sull’altro versante, invece, sui media e social russi dilagano le fotografie dell’attacco avvenuto nella zona controllata dai ribelli, corredate da commenti che accusano le forze armate ucraine di averlo prodotto. Lo stesso tipo di narrazione si ritrova anche sulle pagine social frequentate da chi vive nei territori occupati. Si sprecano inoltre (sempre sui social) gli insulti e le accuse reciproche in cui ciascuno attribuisce all’altro la colpa, in una situazione di grande confusione dove tutto sembra valere.
In tutto ciò le istituzioni ucraine sono intervenute per cercare di fare un po’ di chiarezza, pubblicando le fotografie insieme all’indirizzo dell’asilo in questione e chiedendo a tutti i partner di condannare la violazione degli accordi da parte della Russia. Inoltre il presidente Zelenskij ha invocato la necessità che i diplomatici degli altri Paesi e i membri dell’Osce rimangano in Ucraina, come unica possibilità di tenere monitorata la situazione e ulteriore deterrente per la Russia.
Insomma, la situazione sembra stare andando sempre più verso un precipizio, con la Russia che dimostra di non stare aspettando altro che un semplice pretesto per attaccare, e che sempre ieri ha espulso il vice ambasciatore americano a Mosca, Bart Gorman. Continuano i numerosi viaggi e scambi diplomatici tra i vari capi di Stato, anche se l’impressione è che ormai basti una miccia per far scoppiare il conflitto vero e proprio.
Che Natale sarà per le famiglie italiane?
Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...
Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...
Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali
A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...
Che Natale sarà per le famiglie italiane?
Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...
Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...
Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali
A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...
L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico
Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...