sabato, Dicembre 9, 2023
More
    Home Politica Covid: governo all’opera per alleggerire le restrizioni

    Covid: governo all’opera per alleggerire le restrizioni

    Covid: governo all’opera per alleggerire le restrizioni

    Dalle quarantene ai tamponi fino alla scuola: l’esecutivo sta discutendo una serie di semplificazioni delle restrizioni attualmente in vigore.

    L’elezione del nuovo Presidente della Repubblica ha assorbito le attenzioni e le energie della politica, ma nel frattempo il governo si accinge a valutare un cambio delle regole di contenimento della pandemia. Il sottosegretario al Ministero della Salute, Pierpaolo Sileri, è intervenuto a Radio Cusano Campus spiegando come il proseguimento della campagna vaccinale anche nelle fasce d’età più giovani permette di riconsiderare le restrizioni in vigore. “L’alta percentuale di vaccinati così come la circolazione di un virus che è un po’ meno temibile rispetto alla variante delta – ha sottolineato Sileri – ci permettono una rimodulazione di alcune regole e la rimozione della burocrazia che oggi serve per l’uscita dagli isolamenti”. La proposta del sottosegretario è di rivedere la durata del green pass “per chi ha completato il ciclo vaccinale” oltre a rimodulare le regole per la scuola “visto che anche tra i ragazzi e le ragazze aumentano i vaccinati”.

    Sul fronte scolastico, infatti, si sta valutando di sostituire la quarantena con l’autosorveglianza per quegli studenti che finiranno in Dad, in modo da evitare l’autoisolamento e ridurre il periodo di lezioni a distanza. Sul tavolo anche l’opzione del ritorno in classe per gli alunni guariti e vaccinati tramite tampone e senza l’obbligo di mostrare il certificato del medico. Negli scorsi giorni è uscito sul sito del Ministero dell’Istruzione il report con i dati relativi al monitoraggio della pandemia in ambito scolastico nel periodo 17-22 gennaio. Per il ministro Bianchi, “i dati ci dicono che oltre l’80% delle studentesse e degli studenti, anche nella seconda settimana dopo il rientro dalla pausa festiva, ha frequentato la scuola in presenza. È un dato che rispecchia il quadro nazionale dell’andamento pandemico e dimostra la bontà delle scelte fatte”. Anche Bianchi ha confermato che il Miur sta lavorando “a ulteriori semplificazioni che possano aiutare scuole e famiglie ad affrontare con la massima serenità e rapidità possibile la gestione dei casi di positività in ambito scolastico”.

    Infine si sta ragionando anche su una modifica del sistema a colori, richiesta a gran voce da molti governatori regionali. L’attuale sistema rimarrà il punto di riferimento per l’analisi epidemiologica territoriale ma il governa sta ragionando se allentare le restrizioni vigenti in zona rossa per chi ha il Super Green pass.

    Redazione

    Most Popular

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...

    Recent Comments