giovedì, Dicembre 7, 2023
More
    Home Prima pagina Inps: nel 2021 autorizzate 2,8 miliardi di ore di Cig

    Inps: nel 2021 autorizzate 2,8 miliardi di ore di Cig

    Inps: nel 2021 autorizzate 2,8 miliardi di ore di Cig
    Gli ultimi dati Inps evidenziano l’autorizzazione complessiva di 2.821,2 milioni di ore di cassa integrazione l’anno scorso, in calo del 35% sul 2020
    Nel corso del 2021 sono state autorizzate 2,8 miliardi di ore di Cig, il 35% in meno rispetto al 2020. È quanto emerge dagli ultimi dati pubblicati dall’Inps secondo il quale le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a dicembre 2021 sono state 37,3 milioni contro le 25,4 milioni di ore di novembre: un salto notevole dal momento che la variazione congiunturale è del +47%.
    Nulla a che vedere, tuttavia, con dicembre 2020, quando erano state autorizzate 104,6 milioni. Il confronto con il 2020 non deve ingannare in quanto è indice dell’estrema condizione in cui si trovavano imprese e lavoratori più di un anno fa, quando cominciavano ad essere somministrate le prime dosi di vaccino anti covid e neanche era immaginabile la necessità di introdurre strumenti come il super green pass.
    Se si guarda alle ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate lo scorso dicembre, queste sono pari a 18,2 milioni, di cui 7,8 per solidarietà: un incremento del 24,1% rispetto a dicembre 2020 mentre risultano in calo del 43,7% rispetto a novembre 2021. L’analisi dell’Inps è ricca di dati ed è interessante osservare il periodo aprile 2020-dicembre 2021, quando, per emergenza sanitaria, sono state autorizzate 6,5 miliardi di ore di cassa integrazione guadagni di cui: 2,7 miliardi di Cig ordinaria, 2,3 miliardi per l’assegno ordinario dei fondi di solidarietà e 1,4 miliardi di Cig in deroga.
    La pandemia ha colpito tutte le attività economiche del territorio, alcune con maggior impatto. I settori che hanno assorbito il maggior numero di ore autorizzate di Cig ordinaria sono “industrie tessili e abbigliamento” con 14,1 milioni di ore e “pelli cuoio e calzature” con 6,6 milioni di ore. Riguardo alla cassa integrazione in deroga, invece, il settore che ha avuto il maggior numero di ore autorizzate è il “commercio” con 9,8 milioni di ore, seguito da “alberghi e ristoranti” (5,4 milioni), “trasporti, magazzinaggio e comunicazioni” (3,4 milioni). A livello regionale, la Lombardia ha avuto, nel mese di dicembre 2021, il maggior numero di ore autorizzate di Cig ordinaria con 6,5 milioni di ore, seguita da Toscana (3,1 milioni) e Campania (2,3 milioni).
    Redazione

    Most Popular

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...

    Recent Comments