11.5 C
Milano
giovedì, Settembre 21, 2023
Home Prima pagina Partite Iva: erogati i contributi automatici del decreto Sostegni Bis

Partite Iva: erogati i contributi automatici del decreto Sostegni Bis

Partite Iva: erogati i contributi automatici del decreto Sostegni Bis
Partiti i contributi del decreto Sostegni bis che riguardano 1,8 milioni di partite Iva
Un’attesa più lunga del previsto che ora è giunta al termine. Nella giornata di martedì 22 giugno, infatti, sono finalmente partiti i pagamenti dei contributi a fondo perduto riconosciuti in via automatica dal Decreto Sostegni bis (Dl76/2021) a favore degli operatori economici colpiti dall’emergenza covid. Lo rende noto il ministero dell’Economia che in una nota spiega come il nuovo contributo spetti esclusivamente ai soggetti con partita Iva attiva al 26 maggio 2021, data di entrata in vigore del decreto Sostegni bis, purché il precedente contributo non sia stato indebitamente percepito né restituito.
Il Mef ha fatto sapere che sono partiti 1,77 milioni di bonifici, per un totale di circa 5 miliardi di euro. Con questa erogazione i soggetti che avevano richiesto e ricevuto l’aiuto previsto dal primo decreto Sostegni otterranno l’accredito del nuovo contributo direttamente sul proprio conto corrente, senza bisogno di nuove istanze. Agli 1,77 milioni di bonifici si sommano circa 38 mila crediti d’imposta per circa 166 milioni di euro i quali vengono riconosciuti sempre in via automatica a quegli operatori che avevano optato per tale modalità.
In totale quindi sono oltre 1,8 milioni i beneficiari del nuovo contributo automatico che in totale ammonta a 5,2 miliardi di euro. Il Mef specifica che l’ottenimento di tale contributo avviene nella stessa modalità scelta in occasione del primo decreto Sostegni. Se, per esempio, al posto dell’erogazione tramite bonifico postale o bancario, un soggetto aveva scelto l’utilizzo in compensazione, anche questa volta le risorse arriveranno sotto forma di credito d’imposta, che sarà utilizzabile in compensazione nel modello F24 (con l’indicazione del codice tributo 6941).

Most Popular

Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale

Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale Massimo aiuto e sostegno finanziario alle imprese che vogliono puntare sulla formazione delle risorse umane per diventare più...

La Polonia ha deciso di non inviare più armi all’Ucraina

La Polonia ha deciso di non inviare più armi all’Ucraina L’annuncio è arrivato questa settimana direttamente dal premier polacco, Mateusz Morawiecki, ed è un duro...

Le migliori aziende al mondo: 23 gruppi italiani nella lista del Time

Le migliori aziende al mondo: 23 gruppi italiani nella lista del Time Nel panorama globale delle aziende più prestigiose tra i vari settori l'Italia conferma...

Stati Uniti – Iran: uno spiraglio per tornare all’accordo sul nucleare

Stati Uniti – Iran: uno spiraglio per tornare all’accordo sul nucleare Il recente scambio di detenuti tra Stati Uniti e Iran potrebbe aprire uno spiraglio...

Recent Comments