11.5 C
Milano
mercoledì, Maggio 31, 2023
Home Prima pagina Riapertura palestre: torna solo la metà dei clienti

Riapertura palestre: torna solo la metà dei clienti

Riapertura palestre: torna solo la metà dei clienti
La gente è scoraggiata dall’iscriversi alle porte dell’Estate
Nonostante le riaperture, per i gestori delle palestre e degli impianti sportivi la situazione è tutt’altro che rose e fiori. Solo metà dei clienti sono tornati ad allenarsi.
Per sei mesi il fatturato è stato azzerato. A poco sono servite tutte le spese sostenute per la sanificazione degli impianti e per le misure di sicurezza.
Parecchia gente poi, non muore dalla voglia di tornare in palestra.
Molti sportivi sono ormai abituati a praticare l’attività sportiva autonomamente, altri ancora temono il contagio e preferiscono temporeggiare.
Altri temono che ad Ottobre si ripeterà la stessa situazione che si è verificata l’anno scorso.
Anche per i nuovi clienti la voglia di sottoscrivere un abbonamento non è molta. La riapertura il 24 Maggio, alle porte dell’Estate, scoraggia la gente ad iscriversi in un periodo nel quale tutti sono a mare.
In alcuni centri non è ancora possibile l’utilizzo degli spogliatoi e delle docce. Questo rappresenta un serio vincolo, ad esempio per tutti quelli che vorrebbero allenarsi in pausa pranzo.
In questo periodo va tanto di moda il crossfit, l’allenamento che combina corpo libero e l’utilizzo di una serie di attrezzi. Un preparatore atletico rivela: “Il segreto di un buon allenamento è la variabilità. Il crossfit è solo il nuovo nome del training che si faceva negli anni Settanta quando le macchine e i tapis roulant non esistevano e ci si doveva arrabattare in qualche modo. Per i gestori è una sicura fonte di risparmio: bastano 20mila euro per allestire uno spazio per l’allenamento funzionale mentre per dotarsi di macchine professionali servono almeno 200mila euro. Per quel che mi riguarda penso che sia una moda destinata ad essere ridimensionata. Come è successo con lo spinning: quindici anni fa sembrava che dovesse spaccare il mondo. Adesso i più giovani non sanno neppure che cos’è”.
Andrea Curcio

Most Popular

Traffico aereo: si torna ai livelli pre-Covid

Traffico aereo: si torna ai livelli pre-Covid La pandemia è stata dichiarata definitivamente conclusa da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. E non serviva certo questa...

Educazione, “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il pensare”

Educazione, “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il pensare” Il libro dell’autrice Federica Baruchello, psicoterapeuta, vuole essere una sorta di manuale per...

Formazienda, competenze per il Pnrr

Formazienda, competenze per il Pnrr Formazienda ha lanciato l’Avviso a sportello 2/2022. L’obiettivo è trasferire competenze funzionali alla realizzazione del Pnrr e al rilancio della...

Guerra, droni contro una raffineria russa a Krasnodar

Guerra, droni contro una raffineria russa a Krasnodar La guerra non è più solo in Ucraina. Kiev nega coinvolgimenti ufficiali anche per non suscitare reazioni...

Recent Comments