11.5 C
Milano
domenica, Maggio 28, 2023
Home Economia Terzo settore più manageriale con il bando Next Generation You di Compagnia...

Terzo settore più manageriale con il bando Next Generation You di Compagnia di San Paolo

Terzo settore più manageriale con il bando Next Generation You di Compagnia di San Paolo

Compagnia di San Paolo stanzia 2 milioni per preparare gli Enti del Terzo settore a diventare più digital e professionali. La possibilità arriva grazie ai fondi europei e al bando Next Generation You, prima tappa del Piano Strategico 2021-2024 di Compagnia. La cifra potrà arrivare fino a 6 milioni in base ai progetti presentati. Il bando è rivolto agli Enti con almeno una sede operativa in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e con entrate, nel 2019, pari almeno a 150mila euro. La prima scadenza è fissata per il 29 giugno, con la proposta organizzativa e un primo contributo di 15mila euro. Il secondo contributo sarà invece di 50mila per la fase esecutiva. Gli esiti saranno dati entro il 30 aprile 2022. Un po’ di numeri: sono oltre 42.500 le istituzioni non profit presenti tra Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria e in Italia l’economia sociale, secondo dati Istat, è costituita da 379.176 organizzazioni, per un valore aggiunto di 49 miliardi di euro e più di 5.5 milioni di volontari. Numeri importanti che rendono ancora più l’idea di quanto questo bando miri a rafforzare il settore in quanto fondamentale per l’economia del Paese. Gli obiettivi specifici del bando sono: massimizzare l’efficienza, l’efficacia e l’impatto degli enti, aiutandoli a crescere da un punto di vista organizzativo e gestionale e stimolando l’adozione di un approccio consapevole orientato allo sviluppo sostenibile; promuovere l’individuazione di modelli innovativi nei processi di trasformazione degli enti e nelle azioni che ne conseguiranno; favorire l’avvicinamento tra enti e professionisti dello sviluppo organizzativo; preparare gli enti a nuove opportunità di sviluppo, posizionamento e fundraising. L’iniziativa ha un grosso valore sociale e un approccio pensato per produrre impatto e attrezzare la cassetta degli attrezzi del volontariato, rafforzando al tempo stesso i processi trasformativi, l’innovazione e la sostenibilità sul territorio degli enti.

Most Popular

In Piemonte sta arrivando la più grande Padel Arena d’Europa

In Piemonte sta arrivando la più grande Padel Arena d’Europa A Settimo Torinese (nell'area commerciale di Settimo Cielo), in provincia di Torino, sta per nascere...

Università di Torino all’avanguardia nella parità di genere

Università di Torino all'avanguardia nella parità di genere L'Università di Torino si posiziona all'avanguardia nella promozione della parità di genere nel mondo accademico. Il Consiglio...

Crimini nazisti e immunità degli Stati; la Corte Costituzionale italiana di nuovo adita dal Tribunale civile di Roma

Crimini nazisti e immunità degli Stati; la Corte Costituzionale italiana di nuovo adita dal Tribunale civile di Roma   VERONA 2023 1. Introduzione La Corte di Cassazione...

A.A.A. ASILI NIDO CERCASI

A.A.A. ASILI NIDO CERCASI Molti avevano sperato, Piattaforma Milano con loro, che in occasione della Festa della Mamma, il Comune di Milano decidesse di valutare...

Recent Comments