Guerra: gli Usa accelerano la consegna dei carri armati Abrams a Kiev
L’Ucraina riceverà carri armati statunitensi prima del previsto. Questa settimana il Pentagono ha...
Kiev, arrivati i mezzi militari francesi. Ora si muove anche Israele
Mentre le truppe russe e ucraine continuano a scontrarsi a Bakhmut, Kiev comincia a...
Obiettivo Piemonte, lunedì prossimo il secondo incontro con la scuola politica che mancava
Dopo il primo incontro del 6 marzo sul funzionamento di Comune e...
Macron, al via la riforma delle pensioni, fra proteste e malumori
Prosegue la tanto discussa riforma delle pensioni in Francia, cavallo di battaglia di Macron,...
Riunione Bce, tassi aumentati di mezzo punto al 3,50%
Confermate le previsioni degli analisti: la Banca centrale europea alza i tassi d’interesse di mezzo punto...
Crédit Suisse, Ubs ha fatto l’affare della vita?
Domenica sera il governo svizzero ha annunciato l'accordo per il salvataggio e l'acquisizione di Credit Suisse da...
Nord Milano, all’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo sorgerà il nuovo reparto di neuropsichiatria infantile
L’intervento punta a migliorare l’assistenza sanitaria per i giovani e giovanissimi...
Milano, il capoluogo lombardo sempre più smart e digitale ma con meno negozi
Dall’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge la...
Rifiuti in plastica, Ecopolietilene raddoppia: oltre 30 mila tonnellate gestite nel 2022
Il consorzio per la raccolta dei beni in polietilene continua il percorso di...
Nursing Up De Palma, Giornata Vittime Covid: "Solo investendo fino in fondo nelle straordinarie competenze dei nostri professionisti, potremo voltare finalmente pagina"
«90 infermieri, ma...
Nursing Up De Palma, Giornata Vittime Covid: "Solo investendo fino in fondo nelle straordinarie competenze dei nostri professionisti, potremo voltare finalmente pagina"
«90 infermieri, ma...
Obiettivo Piemonte, lunedì prossimo il secondo incontro con la scuola politica che mancava
Dopo il primo incontro del 6 marzo sul funzionamento di Comune e...
Torino entra nel network di mobilità sostenibile e la regione cresce per produzione industriale
La Città di Torino entra nella rete di Autonomy, network internazionale...
Guerra: gli Usa accelerano la consegna dei carri armati Abrams a Kiev
L’Ucraina riceverà carri armati statunitensi prima del previsto. Questa settimana il Pentagono ha...
Kiev, arrivati i mezzi militari francesi. Ora si muove anche Israele
Mentre le truppe russe e ucraine continuano a scontrarsi a Bakhmut, Kiev comincia a...
Obiettivo Piemonte, lunedì prossimo il secondo incontro con la scuola politica che mancava
Dopo il primo incontro del 6 marzo sul funzionamento di Comune e...
Macron, al via la riforma delle pensioni, fra proteste e malumori
Prosegue la tanto discussa riforma delle pensioni in Francia, cavallo di battaglia di Macron,...
Riunione Bce, tassi aumentati di mezzo punto al 3,50%
Confermate le previsioni degli analisti: la Banca centrale europea alza i tassi d’interesse di mezzo punto...
Crédit Suisse, Ubs ha fatto l’affare della vita?
Domenica sera il governo svizzero ha annunciato l'accordo per il salvataggio e l'acquisizione di Credit Suisse da...
Nord Milano, all’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo sorgerà il nuovo reparto di neuropsichiatria infantile
L’intervento punta a migliorare l’assistenza sanitaria per i giovani e giovanissimi...
Milano, il capoluogo lombardo sempre più smart e digitale ma con meno negozi
Dall’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge la...
Rifiuti in plastica, Ecopolietilene raddoppia: oltre 30 mila tonnellate gestite nel 2022
Il consorzio per la raccolta dei beni in polietilene continua il percorso di...
Nursing Up De Palma, Giornata Vittime Covid: "Solo investendo fino in fondo nelle straordinarie competenze dei nostri professionisti, potremo voltare finalmente pagina"
«90 infermieri, ma...
Nursing Up De Palma, Giornata Vittime Covid: "Solo investendo fino in fondo nelle straordinarie competenze dei nostri professionisti, potremo voltare finalmente pagina"
«90 infermieri, ma...
Obiettivo Piemonte, lunedì prossimo il secondo incontro con la scuola politica che mancava
Dopo il primo incontro del 6 marzo sul funzionamento di Comune e...
Torino entra nel network di mobilità sostenibile e la regione cresce per produzione industriale
La Città di Torino entra nella rete di Autonomy, network internazionale...
Aspasso tra i beni Unesco di Varese: domenica 16 maggio tre proposte per una giornata all’aria aperta
Archeologistics propone tre escursioni gratuite tra arte, storia e natura. Mete: Isolino Virginia, Sacro Monte di Varese e Rodero con visita alla Linea Cadorna e salita colle san Maffeo. Prenotazione obbligatoria
Viaggio nell’arte e nella storia dell’Insubria. Tre proposte per passare una domenica all’aria aperta scoprendo o riscoprendo luoghi di grande fascino tra Varese e la provincia di Como. Archeologistics, realtà impegnata nella valorizzazione del patrimonio storico artistico, propone domenica 16 maggio tre escursioni gratuite– grazie al sostegno degli enti gestori dei siti culturali – e guidate tra siti Unesco varesini e luoghi del cuore del Fai. L’Isolino Virginia sul lago di Varese, il Sacro Monte di Varese e Rodero (CO) e il colle San Maffeo sono le tre destinazioni scelte per fare una gita fuori porta un po’ diversa.
Si inizia dall’Isolino Virginia: il gioiello custodito nel Lago di Varese è uno dei beni Unesco varesini per l’importante sito palafitticolo risalente al periodo Neolitico (circa 7.000 anni fa) che lo caratterizza. Si parte alle 10 dall’imbarcadero di Biandronno (VA) e, accompagnati da una guida storica e naturalistica di Archeologistics, si andrà alla scoperta dei paesaggi e della storia del lago, per arrivare alla visita del piccolo, ma prezioso, museo Ponti presente sull’Isolino Virginia, dove c’è una riproduzione dell’interno abitato di una palafitta. Il sito archeologico presente sull’Isolino è patrimonio mondiale Unesco dal 2011. La visita guidata è gratuita, viene richiesto il contributo di 5 euro a persona per il trasbordo in barca all’Isolino Virginia. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a
” varesemusei@archeologistics.it.
Dalla storia all’arte, il passo è breve. La seconda proposta si focalizza su un altro patrimonio mondiale Unesco: il Sacro Monte di Varese. L’escursione prevede una camminata guidata con Archeologistics di circa due ore lungo il Viale delle Cappelle per conoscere da una parte la storia e le vicende che hanno portato alla nascita della Via Sacra dedicata al Rosario nel Seicento e dall’altra per scoprire le opere che artisti contemporanei hanno lasciato al Sacro Monte. Particolare attenzione sarà dedicata alla “Fuga in Egitto”, murales realizzato da Renato Guttuso nel 1983 a fianco della terza cappella e che è stato recentemente restaurato. Il ritrovo è alle 11 alla prima cappella, la partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione: http://bit.ly/laFugaInEgitto.
Per quanti hanno voglia di passare qualche ora a stretto contatto con la natura la scelta è Rodero. Il borgo in provincia di Como, che sorge tra Cantello e il confine con la Svizzera, custodisce un’importante testimonianza della Linea Cadorna, imponente opera ingegneristica di difesa costruita durante la prima guerra mondiale. L’escursione guidata si conclude con l’arrivo al colle San Maffeo a 500 metri di altezza, dove ci sono la chiesa Maria Regina Angelorum e la torre tardo romana. L’escursione fa parte del ciclo “Guerra peste e carestia, vanno sempre incompagnia”,itinerari nei parchi Insubria Olona, che raccontano il desiderio e la capacità di affrontare momentistoricidifficili, attraverso i luoghi che ne sono stati protagonisti. La partenza è prevista alle 14 da Rodero. La partecipazione è gratuita grazie al sostegno dei parchi stessi, è però necessaria la prenotazione:
Archeologistics – Fondata nel 2004, è una realtà varesina impegnata nella divulgazione e conoscenza dei beni culturali. Progetta e realizza servizi di gestione museale, educazione al patrimonio, visite guidate e turismo culturale. In Lombardia opera in tutti i quattro siti Unesco Patrimonio dell’Umanità della provincia di Varese e collabora con le principali istituzioni del territorio e con il Ministero per i Beni Culturali. Fornisce consulenza per musei, monumenti e aree archeologiche, luoghi d’interesse storico-artistico e progetta percorsi per scuole e pubblico specialistico. www.archeologistics.it
Guerra: gli Usa accelerano la consegna dei carri armati Abrams a Kiev
L’Ucraina riceverà carri armati statunitensi prima del previsto. Questa settimana il Pentagono ha...
Macron, al via la riforma delle pensioni, fra proteste e malumori
Prosegue la tanto discussa riforma delle pensioni in Francia, cavallo di battaglia di Macron,...
Guerra: gli Usa accelerano la consegna dei carri armati Abrams a Kiev
L’Ucraina riceverà carri armati statunitensi prima del previsto. Questa settimana il Pentagono ha...
Macron, al via la riforma delle pensioni, fra proteste e malumori
Prosegue la tanto discussa riforma delle pensioni in Francia, cavallo di battaglia di Macron,...
Riunione Bce, tassi aumentati di mezzo punto al 3,50%
Confermate le previsioni degli analisti: la Banca centrale europea alza i tassi d’interesse di mezzo punto...