11.5 C
Milano
giovedì, Marzo 23, 2023
Home Economia Mercati: martedì nero

Mercati: martedì nero

Mercati: martedì nero
Cali generalizzati per le borse europee nella giornata di martedì. Persistono i timori sull’inflazione, ma l’indice Zew fa sperare
Giornata nera ieri per le borse europee. I listini del vecchio continente hanno cominciato la giornata di martedì in forte ribasso, con cali superiori all’1%, influenzate dal crollo del comparto tech a Wall Street del giorno precedente. Il Nasdaq Composite ha chiuso la giornata di lunedì in calo del 2,55%, con Dow Jones e S&P che hanno ripiegato a fine seduta (rispettivamente -0,10% e -1,04%). Una dinamica dovuta agli investitori americani che hanno scaricato titoli supervalutati durante l’anno del covid come quelli delle Big Tech Apple e Microsoft. Gli esperti riconducono questa flessione dei tecnologici ai timori sull’inflazione, mentre la banca centrale statunitense continua a insistere che l’aumento dell’inflazione è transitorio, una posizione messa in dubbio dagli investitori che invece osservano un aumento importante dei prezzi delle materie prime. A ciò si aggiunge la sorpresa negativa dei dati sul mercato del lavoro Usa arrivati venerdì e largamente inferiori alle attese. Intanto, l’inflazione cinese ha segnato un forte balzo ad aprile, con il Cpi salito da +0,4% di marzo a +0,9% a/a di aprile.
Ecco allora che l’onda lunga del mercato americano ha travolto anche i listini europei che ieri, a metà giornata, registravano cali generalizzati: -1,91% per Piazza Affari, -2,23% Londra, -1,53% Zurigo, -1,58% Madrid, -2,30% Francoforte. In precedenza, le borsa di Tokyo aveva chiuso a -3,08% mentre Hong Kong a -2,03%. In controtendenza Shangai che ha terminato la sessione a +0,27%. Sull’inflazione si attendono nella giornata di oggi i dati dell’America, ma a pesare sui listini mondiali sono anche le tensioni in Medio Oriente, con la recente escalation tra israeliani e palestinesi. A contrastare il crescente nervosismo sui mercati, rimane il sentiment positivo di fondo consolidato dal procedere delle vaccinazioni e dalle riaperture.
Sul fronte macroeconomico, ieri è uscito l’indice Zew tedesco, uno dei principali indicatori che anticipano il sentiment dell’economia dei prossimi mesi. A maggio lo Zew è salito a 84,4 punti rispetto ai 70,7 punti di aprile e battendo il consenso di 70,9 punti. Migliorano anche le aspettative sulle condizioni attuali che dai -48,8 punti di aprile sono passati a -40,1 punti, superando il consenso di 41,3 punti. Un segnale che infonde speranza e indica una possibile ripresa decisa nei prossimi mesi, con diversi Paesi che riapriranno progressivamente la maggior parte delle attività economiche.

Most Popular

Le Borse tirano il fiato dopo il salvataggio di Crédit Suisse

Le Borse tirano il fiato dopo il salvataggio di Crédit Suisse Chiusura cauta per le Borse europee, in attesa della decisione sui tassi di interesse...

Guerra: gli Usa accelerano la consegna dei carri armati Abrams a Kiev

Guerra: gli Usa accelerano la consegna dei carri armati Abrams a Kiev L’Ucraina riceverà carri armati statunitensi prima del previsto. Questa settimana il Pentagono ha...

Macron, al via la riforma delle pensioni, fra proteste e malumori

Macron, al via la riforma delle pensioni, fra proteste e malumori Prosegue la tanto discussa riforma delle pensioni in Francia, cavallo di battaglia di Macron,...

Riunione Bce, tassi aumentati di mezzo punto al 3,50%

Riunione Bce, tassi aumentati di mezzo punto al 3,50% Confermate le previsioni degli analisti: la Banca centrale europea alza i tassi d’interesse di mezzo punto...

Recent Comments