11.5 C
Milano
giovedì, Settembre 28, 2023
Home Politica Turismo: da metà maggio niente più quarantena per viaggiare in Italia

Turismo: da metà maggio niente più quarantena per viaggiare in Italia

Turismo: da metà maggio niente più quarantena per viaggiare in Italia
Il premier Draghi ha annunciato un pass verde nazionale per poter tornare a viaggiare in Italia da metà maggio.
Manca un mese e mezzo all’inizio dell’estate e il governo italiano ha deciso che è tempo di incentivare concretamente i flussi turistici. Ieri l’Informatore ha illustrato ai lettori le linee guida aggiornate della Farnesina sul tema dei viaggi. Linee guida che scadranno il 15 maggio assieme all’ordinanza di riferimento che non verrà prorogata. Nella giornata di martedì, infatti, il premier Draghi, in occasione del G20 sul turismo, ha annunciato l’introduzione di un “pass verde nazionale” per poter tornare a viaggiare in tutta Italia da metà maggio.
Una novità importante perché significa che per gli italiani che rientrano in patria e per i turisti stranieri che arrivano nella Penisola non è più previsto un periodo obbligatorio di quarantena. Palazzo Chigi deve ancora fornire i dettagli del funzionamento di tale pass ma di fatto questo richiederà le stesse condizioni previste dalle certificazioni verdi usate dagli italiani per spostarsi tra zone arancioni e/o rosse: un attestato che certifichi l’avvenuto ciclo di vaccinazione o il certificato di avvenuta guarigione o un tampone antigienico (o molecolare) con esito negativo effettuato nelle 48 ore precedenti all’arrivo in Italia. La quarantena dovrebbe essere eliminata per i viaggiatori di provenienza europea ma anche per Stati Uniti e Israele dove la situazione covid è sotto controllo e le vaccinazioni sono a buon punto.
Il governo dunque ha battuto un colpo sul fronte del turismo dal momento che per alcune zone d’Italia, come le Isole, la stagione è già cominciata. Nel suo annuncio Draghi ha affermato che “è arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia. Non vediamo l’ora di accogliervi di nuovo”. Il pass verde nazionale è una mossa per incentivare i flussi turistici in attesa del pass europeo che dovrebbe arrivare dalla seconda metà di giugno. “Il mondo vuole viaggiare in Italia – ha spiegato il premier – La pandemia ci ha costretto a chiuderci, ma l’Italia è pronta a ridare il benvenuto al mondo”.
Con il G20 sono state definite le “Rome Guidelines”, cioè le linee guida mondiali per la ripresa del turismo che, come spiegato dal ministro per il Turismo italiano, Massimo Garavaglia, “già rientrano nella strategia del Governo italiano per fare ripartire il settore: sono infatti presenti nel Pnrr inviato a Bruxelles. Uno schema che prevede solo per il Ministero del Turismo interventi per 2,4 mld di euro divisi tra prestiti e sussidi”.
Simone Fausti

Most Popular

Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua

Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...

Rallenta il Pil, ecco la stima Nadef

Rallenta il Pil, ecco la stima Nadef Sale il deficit e rallenta il Pil. È questo il dato che emerge dalla nota di aggiornamento del...

Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?

Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia? Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...

Le competenze necessarie all’imprenditore

Le competenze necessarie all’imprenditore Dall’Istituto di ricerca economica applicata, I-AER, un’interessante analisi sulle principali competenze di leadership essenziali per ogni imprenditore. Essere un imprenditore richiede una...

Recent Comments