11.5 C
Milano
sabato, Aprile 1, 2023
Home Economia Hygien Tech, soluzioni sostenibili per un mondo più pulito

Hygien Tech, soluzioni sostenibili per un mondo più pulito

Hygien Tech, soluzioni sostenibili per un mondo più pulito

Nata nel 2002 a Roma, attiva da sempre nel settore del cleaning professionale, cambia pelle nel corso degli ultimi dieci anni diventando multiregionale, trasformandosi da struttura dedita all’intermediazione della vendita dei prodotti per la pulizia, a società il cui focus è quello di offrire al mercato servizi e soluzioni a valore aggiunto.

Questo reindirizzamento strategico dell’attività nasce per l’esigenza di corrispondere ad una nuova visione del settore in cui salute, sicurezza e sostenibilità rappresentano la nuova frontiera del benessere comune. L’ambizione degli intenti è nella forte dichiarazione: “Da sempre lavoriamo per realizzare il sogno di un mondo più pulito”.

Un’organizzazione in continua evoluzione si dedica al cleaning professionale, principale mercato di riferimento dell’azienda, declinato in segmenti specifici e canali d’intermediazione dei servizi. Per i primi si fa riferimento a Ho. Re. Ca, Sanità, Comunità e Industria Food, per i secondi ad aziende di Facility Management, Global Service e società della Ristorazione Collettiva.

Nel nome dell’azienda il suo destino: Igiene e Tecnologia!

Prodotti chimici (detergenti e disinfettanti) di grandi marche e prodotti a proprio marchio (HT Professional), con un posizionamento del brand aziendale ai massimi livelli di mercato per rapporto qualità-prezzo. Da qualche tempo poi la novità di una linea ECOLABEL di prodotti a marchio (HT Natural), che combina formule ecologiche con packaging in plastica riciclata post consumo (PSV – plastica seconda vita). Non mancano attrezzature, macchine per la pulizia e dispositivi di protezione individuale, prodotti in carta, in plastica e tutto ciò che occorre per offrire soluzioni a 360°.

Il corretto e sempre più avanzato uso della tecnologia permette inoltre di offrire soluzioni customer-oriented tra cui: piani d’igiene disponibili in modalità user-friendly sul web site per la necessaria flessibilità e customizzazione; sistemi di dosaggio per lavanderie che rappresentano lo stato dell’arte della diagnostica remota; macchine per la pulizia con telemetria e altro ancora.

La tenuta dell’azienda è stata testata con successo durante l’attuale emergenza epidemiologica,

attraverso l’allestimento di soluzioni mirate per la disinfezione, protezione personale e la sanificazione ambientale.

Con le soluzioni HT si è cercato di stare accanto alle categorie più esposte alla minaccia di SARS-CoV-2, cioè quelle degli operatori sanitari, tra cui i sempre troppo poco ricordati operatori delle pulizie in ambiente ospedaliero e strutture come le RSA.

Adesso guardiamo con rinnovata fiducia, volontà e speranza ad un paese che si deve risollevare.

Most Popular

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022 I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022 308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...

Recent Comments