11.5 C
Milano
giovedì, Settembre 21, 2023
Home Lombardia È scomparsa a 80 anni la regina della michetta Luisa Lomazzi

È scomparsa a 80 anni la regina della michetta Luisa Lomazzi

E’ scomparsa a 80 anni la regina della michetta Luisa Lomazzi
La ricordano Cesare Marinoni con la Vicepresidente di Associazione Fornai Milano Milena Pizzochero: “Aveva un cuore d’oro, donava pane per Emergency e poi a ‘Pane in piazza’”.
FB Associazione Fornai Milano
Cesare Marinoni, presidente di “Associazione Fornai Milano”, si unisce alla Vicepresidente Milena Pizzochero nel profondo cordoglio per la scomparsa della storica panettiera e carissima amica Luisa Lomazzi deceduta domenica 11 Aprile a 80 anni.
Tenace e instancabile, nonostante l’età, Luisa lavorava ancora nel suo negozio di viale Padova 135/137, uno dei primi panifici a conduzione femminile aperti nel capoluogo lombardo.
Originaria di Rovigo ma milanese d’adozione, Luisa Lomazzi in città era nota per l’intraprendenza e il cuore d’oro: nel corso della vita prese parte a diverse iniziative solidali dove mise le sue doti da maestra dell’Arte Bianca a servizio dei più bisognosi.
“Luisa e io abbiamo collaborato per anni agli eventi di Emergency in via Dante, dove offrivamo ai cittadini pane e focacce di nostra produzione per raccogliere fondi da destinare ai progetti- racconta Milena che con Luisa è stata la prima donna far parte del Consiglio di Associazione Panificatori- insieme abbiamo partecipato anche alle due edizioni della grande manifestazione benefica “Pane in Piazza” in piazza del Duomo: ad unirci era il grande amore per il nostro lavoro, capace di plasmare l’alimento che più di tutti rappresenta la pace e la speranza. Luisa è stata la compagna con cui ho condiviso tante fatiche e altrettante soddisfazioni ma soprattutto un’amica indimenticabile: rimarrà nei ricordi e nei pensieri di tutti noi per sempre”.

Most Popular

Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale

Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale Massimo aiuto e sostegno finanziario alle imprese che vogliono puntare sulla formazione delle risorse umane per diventare più...

La Polonia ha deciso di non inviare più armi all’Ucraina

La Polonia ha deciso di non inviare più armi all’Ucraina L’annuncio è arrivato questa settimana direttamente dal premier polacco, Mateusz Morawiecki, ed è un duro...

Le migliori aziende al mondo: 23 gruppi italiani nella lista del Time

Le migliori aziende al mondo: 23 gruppi italiani nella lista del Time Nel panorama globale delle aziende più prestigiose tra i vari settori l'Italia conferma...

Stati Uniti – Iran: uno spiraglio per tornare all’accordo sul nucleare

Stati Uniti – Iran: uno spiraglio per tornare all’accordo sul nucleare Il recente scambio di detenuti tra Stati Uniti e Iran potrebbe aprire uno spiraglio...

Recent Comments