11.5 C
Milano
venerdì, Settembre 29, 2023
Home Economia La scommessa di Barbara in tempo di pandemia: da disoccupata a titolare...

La scommessa di Barbara in tempo di pandemia: da disoccupata a titolare di un’attività

Dopo la perdita del lavoro da dipendente si reinventa aprendo un’edicola multiservizi: “Il momento non è dei migliori, ma io e mio marito siamo entrambi disoccupati e non troviamo nulla”.

Aprire un’attività in tempo di pandemia può suonare come un azzardo, ma c’è chi non teme la sfida e si approccia ad un nuovo mestiere nonostante il periodo non agevoli certo il sorgere di nuove iniziative imprenditoriali. Succede a Groppello dove Barbara Camboni, dopo la perdita del lavoro da dipendente, non si è fatta abbattere dalla situazione ma si è reinventata aprendo un’edicola-cartoleria nella frazione alle porte di Cassano d’Adda.

Mater artium necessitas, dicevano i latini, e Barbara è un esempio di come si possa diventare creativi davanti alla necessità: “Il momento, forse, non è dei migliori per aprire un’attività – spiega dalla sua pagina Facebook – ma io e mio marito siamo entrambi disoccupati e non troviamo nulla! Così abbiamo deciso di fare una “pazzia” e aprire un’attività nel paese dove abitiamo”. La scelta di aprire una cartoleria piuttosto che un’altra attività non è casuale, ma anch’essa determinata dall’esigenze del luogo dove Barbara vive insieme alla sua famiglia: “Il mio negozio è nato ed è stato pensato per offrire diversi servizi che ho ritenuto potessero essere utili – spiega – è tutto ciò che qui a Groppello manca da tempo, edicola, cartoleria, copisteria, libreria e piccole idee regalo per i più piccini”.

Così lo spazio di via Massimo D’Azeglio, lungo la via per Vaprio d’Adda, vuole diventare anche un servizio per gli stessi abitanti di Groppello che, grazie all’iniziativa imprenditoriale di Barbara, non saranno più costretti ad andare direttamente a Cassano oppure online per acquistare materiale scolastico o libri, riscoprendo anche il valore aggiunto del rapporto umano che caratterizza il negozio di vicinato.

Barbara promette di offrire un servizio a 360° nella sua “Edicola libri e milleidee”, che si tratti di riviste, giornali, scansioni, fax o quel libro introvabile che ormai si disperava di trovare: “Basta chiedere e tutto sarà ordinato e fatto arrivare nel più breve tempo possibile”. Aperta dallo scorso 18 gennaio, nel giro di meno di due mesi l’attività è pienamente a regime, frutto di tanti sacrifici ma anche di tanta voglia di farcela: “A lavoro…nella mia terza “figlia” – commenta Barbara sotto un post che la ritrae nella sua attività – dove ho messo e metto continuamente tanto cuore e tanta passione”.

Micol Mulè

 

Most Popular

Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua

Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...

Rallenta il Pil, ecco la stima Nadef

Rallenta il Pil, ecco la stima Nadef Sale il deficit e rallenta il Pil. È questo il dato che emerge dalla nota di aggiornamento del...

Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?

Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia? Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...

Le competenze necessarie all’imprenditore

Le competenze necessarie all’imprenditore Dall’Istituto di ricerca economica applicata, I-AER, un’interessante analisi sulle principali competenze di leadership essenziali per ogni imprenditore. Essere un imprenditore richiede una...

Recent Comments