11.5 C
Milano
giovedì, Settembre 28, 2023
Home Economia L'esecuzione del piano strategico

L’esecuzione del piano strategico

Un piano strategico parte , ovviamente , dal cliente. Molto realisticamente ci sono solo due ruoli in un’azienda: il cliente ed il fornitore.

 

Tutti assumono simultaneamente entrambi i ruoli, in azienda e fuori. Tutti significa che tutti gli stakeholder all’interno della catena del rifornimento rendono possibile l’uscita del prodotto finito.

L’essenza del buon business , quindi, sta nella qualità della RELAZIONE tra cliente e fornitore. Voi, il fornitore, vendete qualcosa di più che prodotti e servizi ai vostri diversi clienti. Vendete davvero delle soluzioni ai loro problemi. Per essere in grado di risolvere questi problemi più di una carezza sulla testa, occorre comprendere fino in fondo i bisogni degli stakeholder.

Dovete “farvi in quattro” o semplicemente acquisire quelle competenze relazionali/sociali per capire cosa sia più importante per queste persone, di modo da poter pianificare strategicamente in maniera significativa.

I valori diventano delle priorità in questo processo perché , essendo basati sui principi, non cambiano mai. I clienti cambiano e la strategia si deve adattare, ma se i vostri valori si fondano su principi immutabili , avrete un perno centrale cui ancorarvi per far fronte a tutti gli inevitabili cambiamenti.

 

Palmerino D’alesio

p.dalesio@structogramitalia.net

Most Popular

Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua

Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...

Rallenta il Pil, ecco la stima Nadef

Rallenta il Pil, ecco la stima Nadef Sale il deficit e rallenta il Pil. È questo il dato che emerge dalla nota di aggiornamento del...

Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?

Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia? Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...

Le competenze necessarie all’imprenditore

Le competenze necessarie all’imprenditore Dall’Istituto di ricerca economica applicata, I-AER, un’interessante analisi sulle principali competenze di leadership essenziali per ogni imprenditore. Essere un imprenditore richiede una...

Recent Comments