11.5 C
Milano
sabato, Aprile 1, 2023
Home Economia Terra Madre Salone del Gusto: relatori internazionali su cibo e salute

Terra Madre Salone del Gusto: relatori internazionali su cibo e salute

Terra Madre Salone del Gusto: relatori internazionali su cibo e salute

Febbraio è il mese dedicato alla salute e proseguono le iniziative di Slow Food, con la nuova edizione di Terra Madre Salone del Gusto, che quest’anno si sviluppa nell’arco di sei mesi, in un percorso per imparare i segreti del benessere a 360 gradi. La nuova edizione di Terra Madre Salone del Gusto durerà quindi fino ad aprile 2021, con centinaia di iniziative in 160 Paesi del mondo. L’evento, promosso da Slow Food, Città di Torino e Regione Piemonte con il patrocinio di Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, sarà sviluppato principalmente sul web, con eventi digitali fruibili gratuitamente.

Tra i vari eventi affrontati, la chimica nell’agricoltura, la salute come diritto, l’importanza di un’alimentazione adeguata e le coltivazioni intensive, con relatori importanti e internazionali da diverse discipline, come David Quammen, giornalista, divulgatore e autore di Spillover, sul rapporto tra perdita di biodiversità e zoonosi, ma anche come Vivien How, Ana Paula Bortoletto, nutrizionista di Idec, con una relazione sul tema del diritto umano a un’alimentazione adeguata, Sandor Katz, esperto di fermentazione sul tema delle meraviglie della fermentazione, Natalia Bajsa, professoressa di microbiologia a Montevideo, su Ogm e impatto sulla salute, e tanti altri.
L’evento è importante anche e soprattutto perché cibo e salute sono senza dubbio due temi di come muta e muterà il nostro pianeta rispetto a queste due aree nel prossimo futuro, con un’economia sempre più orientata a investire nello sviluppo sostenibile.

Most Popular

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022 I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022 308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...

Recent Comments