11.5 C
Milano
giovedì, Settembre 21, 2023
Home Prima pagina Ottimismo a Milano per l’incarico a Mario Draghi

Ottimismo a Milano per l’incarico a Mario Draghi

Parecchi endorsement dal mondo accademico ed economico. Nessuno rimpiange Conte. Ma chi sosterrà Draghi?

 

In Italia arriva Mario Draghi e l’epilogo della crisi di Governo viene accolto a Milano con entusiasmo. Sembra che nessuno rimpianga il Conte 2.

Di sicuro, la stima nutrita nei confronti dell’ex governatore della Banca Centrale Europea è molto diffusa. Ad esempio il presidente della Conferenza nazionale dei rettori Ferruccio Resta, che è anche rettore del Politecnico di Milano, ha risposto, a chi gli aveva chiesto un parere, che sarebbe onorato di contribuire all’esecutivo guidato da Mario Draghi,: “Sarei onorato soltanto di ricevere una telefonata e cercherei di dare il mio contributo in qualunque forma lo richiedano”.

 

Un certo ottimismo si respira anche nel mondo delle imprese. Un endorsment al neo-incaricato è pervenuto da Alessandro Spada, presidente di Assolombarda, che tramite una nota, ha dichiarato: “La caratura e lo spessore di Draghi sono il marchio distintivo di un italiano che nel nostro Paese, in Europa e nel mondo ha saputo raccogliere un grande prestigio”.

 

Silente è il Sindaco di Milano Beppe Sala, ma nei mesi scorsi il primo cittadino non aveva nascosto apprezzamenti nei confronti del super banchiere: “Draghi è una persona di grandissimo valore e standing internazionale, abituata a confrontarsi con situazioni di grande complessità. Sono tra quelli che ritengono che Draghi in qualche forma debba e possa scendere in campo”. Il 15 maggio Sala lo definì “un fuoriclasse”.

 

Resta da capire se e come il governo si formerà. Fiducia certa dal Pd e Italia Viva.

Nel centro-destra si hanno sensibilità diverse, con Forza Italia molto tentata a prendere parte all’esecutivo (Draghi fu nominato governatore della Bce su pressing di Berlusconi in sede europea), mentre la Lega e Fdi sono scettici. Tuttavia Giorgia Meloni ha mostrato una lieve apertura, proponendo una “astensione congiunta di tutto il centro-destra”.

 

Il vero mistero è nei 5 stelle, partito attualmente senza una guida formale. Nel Movimento ci sono posizioni contrastanti. Da alcuni retroscena emerge che Giuseppe Conte, starebbe esercitando una certa influenza sui grillini per convincerli a non sostenere Draghi. Qualche mese fa, intervistato da Marco Travaglio, l’ex premier disse che l’ex governatore della Bce sarebbe stato “stanco”, quindi non disponibile per un incarico.

 

Andrea Curcio

 

 

 

 

 

 

Most Popular

Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale

Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale Massimo aiuto e sostegno finanziario alle imprese che vogliono puntare sulla formazione delle risorse umane per diventare più...

La Polonia ha deciso di non inviare più armi all’Ucraina

La Polonia ha deciso di non inviare più armi all’Ucraina L’annuncio è arrivato questa settimana direttamente dal premier polacco, Mateusz Morawiecki, ed è un duro...

Le migliori aziende al mondo: 23 gruppi italiani nella lista del Time

Le migliori aziende al mondo: 23 gruppi italiani nella lista del Time Nel panorama globale delle aziende più prestigiose tra i vari settori l'Italia conferma...

Stati Uniti – Iran: uno spiraglio per tornare all’accordo sul nucleare

Stati Uniti – Iran: uno spiraglio per tornare all’accordo sul nucleare Il recente scambio di detenuti tra Stati Uniti e Iran potrebbe aprire uno spiraglio...

Recent Comments