11.5 C
Milano
domenica, Maggio 28, 2023
Home Politica Governo alle strette: verso un Conte ter?

Governo alle strette: verso un Conte ter?

Le divisioni e gli scontri interni alla maggioranza porteranno a un rivolgimento nel governo. Sul tavolo diverse opzioni.

Qual è il destino del governo? Lo scontro interno alla maggioranza è proseguito durante le vacanze natalizie, le divisioni in seno all’esecutivo si sono approfondite e parallelamente sono emerse diverse ipotesi per tenere insieme un governo traballante.

Sebbene fino a qualche giorno fa fosse un’opzione ancora in gioco, i partiti della maggioranza ora sembrano aver escluso il ricorso al voto anticipato, una soluzione ritenuta impraticabile durante una pandemia e politicamente rischiosa dal momento che nel caso una coalizione di centro-destra vincesse, si ritroverebbe a gestire i 200 miliardi in arrivo dall’Europa per risollevare l’economia del Paese. Un rischio inaccettabile anche per quel “rottamatore di governi” che è Matteo Renzi.

Rimane sul tavolo invece l’opzione di un esecutivo composto dall’attuale maggioranza ma con a capo un soggetto diverso da Conte. Il nome più chiacchierato è quello di Mario Draghi anche se costui non si è mai veramente sbilanciato in tal senso. L’ipotesi più probabile dunque è quella di un Conte ter con un serio rimpasto di governo che porti qualche vantaggio in termini di ministeri a Italia Viva e che consegni la delega ai servizi segreti, gelosamente tenuta per sé da Conte, al Pd o a Renzi.

Su questa lunghezza d’onda si trova anche Di Maio che, soddisfatto dal prestigio di presiedere la Farnesina, cerca di evitare la crisi a Palazzo Chigi. Ma fino a che punto? Conte, pur di rimanere al suo posto, sembra disposto a fare diverse concessioni tra cui quella del ricorso al Mes e ai suoi 36 miliardi di prestiti da utilizzare per far fronte all’emergenza sanitaria. Un punto dolente per tutto il M5S che sul fronte del Mes ha innalzato un muro abbastanza compatto. La crisi di governo inoltre dovrà fare i conti con l’inizio del semestre bianco, cioè quel periodo precedente l’elezione del presidente della Repubblica, durante la quale l’inquilino del Quirinale non può sciogliere le Camere. La prossima elezione si terrà tra più di un anno, a inizio 2022, quindi nei sei mesi precedenti il presidente Mattarella non potrà intervenire per risolvere un’eventuale crisi tramite il voto popolare.

 

Simone Fausti

Most Popular

In Piemonte sta arrivando la più grande Padel Arena d’Europa

In Piemonte sta arrivando la più grande Padel Arena d’Europa A Settimo Torinese (nell'area commerciale di Settimo Cielo), in provincia di Torino, sta per nascere...

Università di Torino all’avanguardia nella parità di genere

Università di Torino all'avanguardia nella parità di genere L'Università di Torino si posiziona all'avanguardia nella promozione della parità di genere nel mondo accademico. Il Consiglio...

Crimini nazisti e immunità degli Stati; la Corte Costituzionale italiana di nuovo adita dal Tribunale civile di Roma

Crimini nazisti e immunità degli Stati; la Corte Costituzionale italiana di nuovo adita dal Tribunale civile di Roma   VERONA 2023 1. Introduzione La Corte di Cassazione...

A.A.A. ASILI NIDO CERCASI

A.A.A. ASILI NIDO CERCASI Molti avevano sperato, Piattaforma Milano con loro, che in occasione della Festa della Mamma, il Comune di Milano decidesse di valutare...

Recent Comments