11.5 C
Milano
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Economia La disciplina

La disciplina

La disciplina

La disciplina è importante quanto la visione, nonostante venga dopo nella sequenza. E’ la seconda creazione. E’ l’esecuzione, il fare in modo che accada il sacrificio di fare tutto il possibile per realizzare la visione.

La disciplina è la manifestazione della forza di volontà.

Peter Drucker osservò che il primo dovere di un manager è quello di definire la realtà. La disciplina definisce la realtà e la accetta; è la buona volontà d’immergersi completamente in essa anziché ignorarla.

Riconosce lo stato delle cose così com’è: ostinato e brutale.

Accettare la realtà senza visione e senza un senso di speranza sarebbe deprimente e scoraggiante. Spesso la felicità viene definita come la capacità di subordinare ciò che si vuole oggi a ciò che si vuole domani.

La discipline è proprio questo : il sacrificio personale, il processo che porta a sottomettere il piacere effimero a un beneficio più grande e a lungo termine.

La maggior parte delle persone associa la disciplina all’assenza di libertà.

“Il dovere uccide la spontaneità”. ” Non c’è libertà nell’ espressione ‘ devo'”.

“Voglio fare ciò che voglio. Questa è libertà”.

Di fatto è vero l’opposto. Solo chi si dà una disciplina è davvero libero. Chi non lo fa è schiavo dell’umore, degli appetiti e delle passioni.

Palmerino D’alesio

p.dalesio@structogramitalia.net

Most Popular

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022 I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022 308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...

Recent Comments